L'incontro tra archeologia e mito si concretizza nella mostra "Magna Mater tra Roma e Zama", inaugurata al Parco archeologico del Colosseo. Questo affascinante progetto internazionale, che durerà fino al 5 novembre, offre un'opportunità unica di esplorare le origini e le trasformazioni del culto della
La rassegna "Grandi Solisti - Grandi Maestri" della Scuola di Musica Inno alla Gioia di Bologna continua a brillare nel panorama musicale bolognese. Dopo il successo del concerto inaugurale, si prepara per una nuova edizione che promette di essere altrettanto entusiasmante. Questo evento rappresenta un importante punto di
Dal 5 giugno al 7 settembre 2023, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna accoglie la mostra fotografica "Lelli e Masotti Musiche". Questo evento è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della fotografia. Curata da Silvia Lelli, con la collaborazione di Riccardo Negrelli,
Dal 5 giugno al 7 settembre 2023, il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna accoglie la mostra fotografica "Lelli e Masotti Musiche". Questo evento è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della fotografia. Curata da Silvia Lelli, con la collaborazione di Riccardo Negrelli,
L'incontro tra archeologia e mito si concretizza nella mostra "Magna Mater tra Roma e Zama", inaugurata al Parco archeologico del Colosseo. Questo affascinante progetto internazionale, che durerà fino al 5 novembre, offre un'opportunità unica di esplorare le origini e le trasformazioni del culto della
La rassegna "Grandi Solisti - Grandi Maestri" della Scuola di Musica Inno alla Gioia di Bologna continua a brillare nel panorama musicale bolognese. Dopo il successo del concerto inaugurale, si prepara per una nuova edizione che promette di essere altrettanto entusiasmante. Questo evento rappresenta un importante punto di
Il 23 giugno, il Chiostro dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano si trasformerà in un palcoscenico straordinario per un evento dedicato alla lotta contro il tumore al seno. Intitolato "WeBreast: Malattia, Cultura, Bellezza", questo evento ha come obiettivo principale quello di aumentare la consapevolezza sull'importanza della
Il Teatro Morlacchi di Perugia si appresta a lanciare una stagione straordinaria per il 2025-2026, caratterizzata da 32 spettacoli che promettono di coinvolgere e affascinare il pubblico. Questa nuova programmazione si distingue per la sua varietà e qualità, con un totale di 24 spettacoli di teatro e 8 di danza.
La parità di genere nel settore cinematografico è un tema di crescente importanza, che merita attenzione e riflessione. Secondo il rapporto annuale "Gender Balance in Italian Film Crews", condotto dall'Università Cattolica e presentato da Mariagrazia Fanchi al Milano Film Fest, la situazione attuale è preoccupante. Se
Il prestigioso Calendario Pirelli ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel mondo della fotografia e della moda, attirando l’attenzione non solo degli appassionati, ma anche di un pubblico più vasto. Per il 2026, la scelta è ricaduta sul fotografo norvegese S›lve Sundsb›, noto per il suo approccio
La storia d'amore tra Antonella Elia e Pietro Delle Piane si arricchisce di un nuovo capitolo: i due hanno annunciato il loro matrimonio, che si svolgerà a Cortina d'Ampezzo durante il Capodanno. Questo evento non è solo un momento di celebrazione, ma anche un simbolo di