Il 23 giugno, il Chiostro dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano si trasformerà in un palcoscenico straordinario per un evento dedicato alla lotta contro il tumore al seno. Intitolato "WeBreast: Malattia, Cultura, Bellezza", questo evento ha come obiettivo principale quello di aumentare la consapevolezza sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce di una patologia che rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie femminili. Nel 2024, il cancro al seno si conferma il tumore più diagnosticato in Italia, con oltre 53.600 nuovi casi previsti.

Un'iniziativa importante

Promossa dall'Intergruppo Parlamentare "Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella", l'iniziativa è supportata da enti pubblici e privati. Questo gruppo si impegna ad affrontare le sfide legate alla diagnosi e alla cura del tumore al seno, lavorando per migliorare l'accesso a trattamenti innovativi e per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia.

Un programma ricco di eventi

La serata offrirà un programma variegato, a partire dalla sfilata di moda che vedrà protagonisti operatori sanitari e sociosanitari. Gli operatori indosseranno creazioni del noto stilista Antonio Marras, la cui arte è conosciuta per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione. La scelta di includere professionisti del settore sanitario non è casuale: questi individui rappresentano un simbolo di speranza e resilienza nella lotta contro il cancro.

Durante l'evento, ci saranno anche performance artistiche, tra cui:

  1. Melodie degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.
  2. Stand-up comedy di Velia Lalli.
  3. Un'inaspettata apparizione della Gialappa's Band.

Importanza della prevenzione

Un momento significativo della serata sarà l'assegnazione del "Premio Screening Oncologico" all'ATS Montagna, riconoscendo l'impegno della struttura nel garantire la copertura di screening mammografici. La prevenzione è un tema centrale e questo premio sottolinea l'importanza di programmi di screening efficaci per la diagnosi precoce del cancro al seno.

Simona Loizzo, Presidente dell'Intergruppo Parlamentare promotore dell'iniziativa, ha dichiarato: "WeBreast nasce con l'obiettivo di portare il tema della prevenzione e della cura del cancro al seno all'interno di spazi non tradizionalmente deputati all'informazione sanitaria." Questo evento rappresenta un'opportunità per sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'autoesame e della mammografia, strumenti essenziali per individuare il cancro in fase precoce.

Il Chiostro dell'Ospedale Fatebenefratelli sarà trasformato in un luogo di incontro e condivisione, dove la cultura e la salute si fonderanno in un'esperienza unica. La partecipazione attiva di stilisti, artisti e operatori sanitari dimostra come la moda e la cultura possano essere strumenti efficaci per sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di grande importanza sociale.

In conclusione, l’evento "WeBreast" rappresenta un'opportunità imperdibile per sostenere la ricerca e le cure oncologiche, diffondendo un messaggio di speranza e unità nella lotta contro il tumore al seno. La serata promette di essere un momento indimenticabile, dove la bellezza della moda si unisce alla forza della solidarietà, dimostrando che la comunità può unirsi per affrontare anche le sfide più difficili.

Share this article
The link has been copied!