La recente annuncio della presidente messicana Claudia Sheinbaum riguardo alla costruzione della funivia più lunga del mondo ha suscitato grande entusiasmo. Questo progetto ambizioso prevede una cabinovia che si estenderà per 11,4 chilometri, destinata a migliorare significativamente la mobilità urbana nel sud della capitale messicana. Con la capacità di servire oltre 65.000 persone al giorno, la funivia si propone di alleviare i problemi di traffico e di connettere aree cruciali della città.

un progetto di mobilità sostenibile

Durante l'evento di presentazione della linea 4 del Cablebús, Sheinbaum ha evidenziato come questo progetto rappresenti il compimento di una promessa fatta alla comunità di Tlalpan. Ha dichiarato: "Fin da quando ero qui a Tlalpan, abbiamo immaginato, sognato di poter 'volare' fino alla Ciudad Universitaria." Questo collegamento non solo faciliterà l'accesso per studenti e personale dell'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM), ma contribuirà anche a ridurre il traffico stradale, un problema cronico a Città del Messico.

caratteristiche della funivia

Il percorso della cabinovia prevede otto stazioni, progettate per integrarsi con l'ambiente urbano. La durata stimata del viaggio è di circa 40 minuti, un tempo che permetterà agli utenti di evitare le congestioni stradali. Inoltre, la cabinovia rappresenta una soluzione ecologica per il trasporto pubblico, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dei veicoli a motore.

Le principali caratteristiche del progetto includono:

  1. Lunghezza totale: 11,4 chilometri
  2. Numero di stazioni: 8
  3. Capacità di passeggeri: oltre 65.000 al giorno
  4. Durata del viaggio: circa 40 minuti

impatto e finanziamento del progetto

Questo progetto si inserisce in un piano più ampio di sviluppo urbano a Città del Messico, che include l'estensione delle linee della metropolitana, l'introduzione di autobus ecologici e la creazione di piste ciclabili. La funivia si aggiunge a queste iniziative, rappresentando un passo verso una mobilità sostenibile e inclusiva.

Il governo messicano prevede di finanziare il progetto attraverso una combinazione di fondi pubblici e investimenti privati. Si stanno anche esplorando collaborazioni con aziende specializzate nel settore delle infrastrutture per garantire un'implementazione efficiente e tempestiva.

In conclusione, la funivia di Città del Messico rappresenta un'iniziativa innovativa che promette di trasformare la mobilità urbana nella capitale. Con la sua lunghezza record e la capacità di servire decine di migliaia di passeggeri, si configura come un elemento chiave nella strategia di sviluppo sostenibile della città. La realizzazione di questa importante infrastruttura potrebbe servire da esempio per altre città che affrontano sfide simili nel miglioramento dei trasporti pubblici e nella sostenibilità ambientale. Non resta che attendere l'avvio dei lavori e il compimento di questo ambizioso progetto.

Share this article
The link has been copied!