Il 3 e 4 settembre 2025, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha guidato una delegazione italiana in Vietnam, partecipando attivamente al Forum Imprenditoriale Italia-Vietnam. Questo evento, organizzato dalla Agenzia ICE e Confindustria, in collaborazione con la Foreign Investment Agency vietnamita, ha visto la co-presidenza di Valentini e Ho Sy Hung, vice ministro delle Finanze del Vietnam. Si è trattato di un'importante iniziativa di diplomazia della crescita, inserita nel contesto del Piano per l'Export voluto dal vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani.

L'obiettivo principale di questo piano è sostenere le esportazioni italiane verso mercati extra-Ue ad alto potenziale, e il Vietnam rappresenta una delle destinazioni chiave in questo contesto. Durante il Forum, hanno partecipato 63 imprese italiane e oltre 300 aziende vietnamite, attive in quattro settori prioritari:

  1. Macchinari e agri-tech
  2. Transizione energetica ed economia circolare
  3. Infrastrutture e trasporti
  4. Alta tecnologia e innovazione

Questi settori sono stati scelti non solo per il loro potenziale di crescita, ma anche per la capacità di creare sinergie tra le imprese italiane e quelle vietnamite.

Un aspetto significativo dell'evento è stato lo scambio di 10 memorandum d'intesa, sottoscritti tra enti economici e aziende dei due Paesi, rappresentando un passo concreto verso la cooperazione economica bilaterale. Tali accordi possono facilitare l'ingresso delle aziende italiane in un mercato in rapida espansione come quello vietnamita, contribuendo al rafforzamento delle relazioni commerciali tra i due Paesi.

Negli ultimi anni, l'export italiano verso il Vietnam ha mostrato una crescita notevole, registrando un aumento del 26% nel 2024. Inoltre, l'interscambio commerciale ha visto un incremento dell'11,5% nei primi quattro mesi del 2025. Questi dati evidenziano l'importanza del Vietnam come partner commerciale e la capacità delle imprese italiane di adattarsi e rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.

il vietnam come partner strategico

Il Vietnam è diventato il primo fornitore dell'Italia nell'area Asean, rappresentando circa il 40% dell'import italiano proveniente da questa regione. Questo dato è emblematico della crescente interconnessione economica tra i due Paesi e del potenziale che le aziende italiane possono sfruttare per espandere la loro presenza in Asia.

Durante il Forum, è emerso chiaramente che le imprese italiane sono particolarmente apprezzate per la loro innovazione e per la qualità dei loro prodotti, che si allineano perfettamente con le esigenze del mercato vietnamita. Il settore dell'agri-tech, ad esempio, ha suscitato un notevole interesse, considerando la crescente domanda di soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate nel settore agricolo vietnamita.

opportunità nei settori chiave

Inoltre, la transizione energetica e l'economia circolare sono temi di grande rilevanza per il Vietnam, che sta cercando di ridurre la propria dipendenza dalle fonti di energia fossile e di promuovere pratiche commerciali più sostenibili. Le aziende italiane, con la loro esperienza nel settore delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite, possono giocare un ruolo cruciale in questa transizione.

Il Forum ha offerto anche l'opportunità di discutere di infrastrutture e trasporti, settori in cui l'Italia vanta un'importante expertise. Gli investimenti in infrastrutture sono fondamentali per sostenere la crescita economica del Vietnam e per migliorare la connettività interna ed esterna del Paese. Le aziende italiane possono quindi contribuire in modo significativo a progetti di sviluppo infrastrutturale, portando innovazione e standard elevati.

innovazione e start-up

Un'altra area di potenziale collaborazione è quella dell'alta tecnologia e dell'innovazione. Le start-up italiane, rinomate per la loro creatività e il loro approccio innovativo, possono trovare nel Vietnam un ambiente fertile per sviluppare nuove idee e progetti. La giovane popolazione vietnamita, sempre più orientata verso le tecnologie digitali, rappresenta un mercato ideale per l'introduzione di soluzioni innovative.

La missione di Valentini in Vietnam non si è limitata a un incontro di business, ma ha rappresentato un vero e proprio ponte tra culture e opportunità di crescita reciproca. La cooperazione tra Italia e Vietnam, se ben gestita, può portare a risultati significativi per entrambe le nazioni, creando un ecosistema favorevole allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.

La presenza di un numero così elevato di aziende italiane al Forum testimonia il crescente interesse verso il mercato vietnamita e la volontà di esplorare nuovi orizzonti commerciali. È evidente che il Vietnam sta emergendo come un partner strategico per l'Italia, e il Forum Imprenditoriale ha rappresentato un'importante piattaforma per consolidare e ampliare questa relazione.

Share this article
The link has been copied!