Oggi si celebra un traguardo significativo: il centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei più grandi autori italiani del Novecento, noto soprattutto per la creazione del commissario Salvo Montalbano. Questo personaggio è diventato un'icona della letteratura gialla e della cultura siciliana, capace di conquistare lettori di ogni
Questa mattina, Milano è stata testimone di un evento toccante che ha visto centinaia di persone in coda fin dalle prime luci dell'alba per dare l'ultimo saluto a Giorgio Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e una figura iconica nel mondo della moda. A partire
Un battito metallico, breve e ritmato, si diffonde nell’aria fresca di settembre, rimbalzando sotto i portici e tra le ruote delle biciclette. Questo è il suono che accoglierà i partecipanti alla seconda edizione del "Concerto per campanelli di bicicletta intonati", un’iniziativa che si svolgerà domani, domenica
Un battito metallico, breve e ritmato, si diffonde nell’aria fresca di settembre, rimbalzando sotto i portici e tra le ruote delle biciclette. Questo è il suono che accoglierà i partecipanti alla seconda edizione del "Concerto per campanelli di bicicletta intonati", un’iniziativa che si svolgerà domani, domenica
Oggi si celebra un traguardo significativo: il centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei più grandi autori italiani del Novecento, noto soprattutto per la creazione del commissario Salvo Montalbano. Questo personaggio è diventato un'icona della letteratura gialla e della cultura siciliana, capace di conquistare lettori di ogni
Questa mattina, Milano è stata testimone di un evento toccante che ha visto centinaia di persone in coda fin dalle prime luci dell'alba per dare l'ultimo saluto a Giorgio Armani, uno dei più grandi stilisti italiani e una figura iconica nel mondo della moda. A partire
Milano, una delle capitali mondiali della moda e del design, si trova oggi a riflettere sull'eredità di uno dei suoi figli più illustri: Giorgio Armani. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha recentemente espresso il suo favore per l'iscrizione del leggendario stilista al Famedio, il luogo
La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, giunta alla sua 82ª edizione, si prepara a chiudere un capitolo ricco di emozioni e scoperte cinematografiche. Domani, 6 settembre, si svolgerà la cerimonia di premiazione nella prestigiosa Sala Grande, a partire dalle 19:00. A condurre l'evento sarà nuovamente Emanuela
Sick Luke, uno dei producer più influenti della scena musicale italiana, ha fatto il suo ritorno con il secondo album da solista, intitolato "Dopamina", pubblicato oggi sotto l'etichetta Carosello Records. Dopo il notevole successo di "X2" nel 2022, che ha ottenuto ben cinque dischi
Il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena si prepara a una stagione di danza ricca di eventi straordinari, che promettono di affascinare il pubblico da ottobre a maggio. Con 14 spettacoli in programma, la rassegna si distingue per la varietà, spaziando dal repertorio classico a nuove creazioni contemporanee, e accogliendo alcune
Il Museo Diocesano di Siena ha recentemente riaperto le sue porte a un'opera d'arte di straordinario valore: un crocifisso ligneo attribuito ad Alberto di Betto d'Assisi, un raro esempio di scultura lignea del primo Quattrocento. Questa opera è ora esposta nell'Oratorio di