Roma si prepara a celebrare uno dei più grandi maestri della letteratura disegnata: Hugo Pratt. Fino al 5 ottobre, la capitale ospita "La Grande Avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt", un percorso espositivo unico che si snoda attraverso quattro punti strategici, offrendo un’
Il mondo della musica classica si prepara a un evento straordinario: la leggendaria Orchestra Filarmonica di Vienna tornerà a esibirsi al Kennedy Center for the Performing Arts di Washington, D.C., il 4 marzo 2026. Questo concerto segna un ritorno significativo per l'orchestra, che non si esibiva in
Il nuovo film di Guillermo del Toro, "Frankenstein", sta attirando l’attenzione di critici e appassionati di cinema in tutto il mondo. Presentato in concorso all'82ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, il film si preannuncia come una delle opere più attese della stagione. Da
Il nuovo film di Guillermo del Toro, "Frankenstein", sta attirando l’attenzione di critici e appassionati di cinema in tutto il mondo. Presentato in concorso all'82ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, il film si preannuncia come una delle opere più attese della stagione. Da
Roma si prepara a celebrare uno dei più grandi maestri della letteratura disegnata: Hugo Pratt. Fino al 5 ottobre, la capitale ospita "La Grande Avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt", un percorso espositivo unico che si snoda attraverso quattro punti strategici, offrendo un’
Il mondo della musica classica si prepara a un evento straordinario: la leggendaria Orchestra Filarmonica di Vienna tornerà a esibirsi al Kennedy Center for the Performing Arts di Washington, D.C., il 4 marzo 2026. Questo concerto segna un ritorno significativo per l'orchestra, che non si esibiva in
Il trapper Baby Gang, il cui vero nome è Zaccaria Mouhib, è stato recentemente scarcerato dopo essere stato arrestato l'11 settembre per detenzione di una pistola clandestina. La decisione di concedere i domiciliari è stata presa dalla giudice per le indagini preliminari di Milano, Fiammetta Modica, che ha
Il Museo d'Orsay di Parigi presenta una mostra imperdibile dedicata a Paul Troubetzkoy, un rinomato scultore e ritrattista di origini verbanesi. Inaugurata il 10 ottobre 2023, l'esposizione ospita ben 43 opere provenienti dal Museo del Paesaggio di Verbania, un prestito che rappresenta un importante riconoscimento per
A un anno dall'uscita di "Desert Suite", il regista Fabrizio Ferraro torna a Venezia con un progetto cinematografico molto atteso: "Morte a Venezia". Questo film si propone di reinterpretare il celebre racconto "La morte a Venezia" di Thomas Mann, un'opera
Sabato scorso, il Palazzo Tarasconi di Parma ha inaugurato la mostra "Dalì: tra arte e mito", un evento che avrebbe dovuto celebrare il genio di Salvador Dalì, uno dei più influenti artisti del XX secolo. Tuttavia, l'entusiasmo per questa iniziativa culturale è stato bruscamente interrotto da
Arriva nelle librerie italiane una nuova e affascinante iniziativa editoriale: I Grammatici, una collana firmata Gramma Feltrinelli che si propone di riportare alla luce opere letterarie dimenticate o trascurate, ma che conservano un significativo valore contemporaneo. La missione di questa collana è chiara ed eloquente, come si evince dalla nota