Negli ultimi giorni, la Fondazione San Carlo di Napoli è al centro di un acceso dibattito riguardante la nomina di un nuovo sovrintendente. Questa figura è cruciale per la gestione e la direzione artistica della Fondazione, nota per il suo prestigioso teatro e le sue produzioni artistiche di alta qualità.
Il prossimo weekend si preannuncia ricco di eventi teatrali in tutta Italia, offrendo un'opportunità imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura. Le rappresentazioni, che spaziano dalla mitologia classica alle storie moderne, promettono di coinvolgere il pubblico in esperienze uniche. Dalla drammaticità di Medea alle celebrazioni della cultura
La serata finale del Caracalla Festival, in programma per il 7 agosto, si preannuncia come un evento straordinario grazie all'esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. Questa opera, considerata uno dei capolavori del repertorio corale, sarà diretta da Ciro Visco, maestro del Coro dell'Opera di Roma,
La serata finale del Caracalla Festival, in programma per il 7 agosto, si preannuncia come un evento straordinario grazie all'esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. Questa opera, considerata uno dei capolavori del repertorio corale, sarà diretta da Ciro Visco, maestro del Coro dell'Opera di Roma,
Negli ultimi giorni, la Fondazione San Carlo di Napoli è al centro di un acceso dibattito riguardante la nomina di un nuovo sovrintendente. Questa figura è cruciale per la gestione e la direzione artistica della Fondazione, nota per il suo prestigioso teatro e le sue produzioni artistiche di alta qualità.
Il prossimo weekend si preannuncia ricco di eventi teatrali in tutta Italia, offrendo un'opportunità imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura. Le rappresentazioni, che spaziano dalla mitologia classica alle storie moderne, promettono di coinvolgere il pubblico in esperienze uniche. Dalla drammaticità di Medea alle celebrazioni della cultura
Francis Ford Coppola, il leggendario regista noto per capolavori come "Il Padrino" e "Apocalypse Now", è stato ricoverato questa mattina al Policlinico di Tor Vergata a Roma. Secondo quanto riportato dall'ANSA, le sue condizioni di salute non sono state specificate, ma la notizia ha
Il recente annuncio del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, riguardo alla nomina di Fulvio Adamo Macciardi come nuovo sovrintendente della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli ha scatenato un acceso dibattito politico e culturale. Questa decisione, attesa da tempo, è stata presa "su proposta del Consiglio di Indirizzo"
La recente polemica attorno alla presidenza di Michelangelo Agrusti, alla guida della Fondazione Pordenonelegge.it, ha acceso un acceso dibattito pubblico. Oltre 100 cittadini, tra cui figure di spicco della politica locale e della cultura, hanno firmato una petizione per chiedere la rimozione di Agrusti dalla sua carica. Le motivazioni
La 40/a edizione del Premio letterario "Giuseppe Dessì" ha aperto le porte alla creatività e alla letteratura, selezionando sei finalisti di grande spessore. Questo concorso, dedicato al celebre scrittore sardo autore di "Paese d'ombre", celebra la ricchezza della letteratura contemporanea e ha visto
Valeria Ciangottini, l’iconica giovane protagonista de "La dolce vita" di Federico Fellini, ha recentemente festeggiato il suo ottantesimo compleanno a Città di Castello, nel cuore dell'Umbria. Questa celebrazione ha rappresentato non solo un momento di gioia personale per l’attrice, ma anche un’importante occasione