Il 13 e 14 settembre si svolgerà la finale della 24ª edizione del Premio Fabrizio De André "Parlare Musica", un evento che si tiene nella suggestiva cornice della storica Piazza Fabrizio De André a Roma. Questo luogo simbolico celebra la memoria di uno dei più grandi cantautori italiani,
Sandro Veronesi, uno dei nomi più illustri della letteratura italiana contemporanea, ha ricevuto un'accoglienza straordinaria in Brasile durante la 23ª edizione della Festa Literária Internacional de Paraty, conosciuta come Flip. Questo festival, considerato il più importante del Sud America, attrae ogni anno scrittori, lettori e appassionati di libri
L'arte e la cultura italiana si trovano in un momento di grande preoccupazione per la salute di uno dei suoi protagonisti più iconici: Leopoldo Mastelloni. L'attore e regista napoletano, che ha compiuto 80 anni lo scorso luglio, è stato colpito da un ictus ed è attualmente
L'arte e la cultura italiana si trovano in un momento di grande preoccupazione per la salute di uno dei suoi protagonisti più iconici: Leopoldo Mastelloni. L'attore e regista napoletano, che ha compiuto 80 anni lo scorso luglio, è stato colpito da un ictus ed è attualmente
Il 13 e 14 settembre si svolgerà la finale della 24ª edizione del Premio Fabrizio De André "Parlare Musica", un evento che si tiene nella suggestiva cornice della storica Piazza Fabrizio De André a Roma. Questo luogo simbolico celebra la memoria di uno dei più grandi cantautori italiani,
Sandro Veronesi, uno dei nomi più illustri della letteratura italiana contemporanea, ha ricevuto un'accoglienza straordinaria in Brasile durante la 23ª edizione della Festa Literária Internacional de Paraty, conosciuta come Flip. Questo festival, considerato il più importante del Sud America, attrae ogni anno scrittori, lettori e appassionati di libri
Dal 14 al 17 agosto, Santarcangelo di Romagna, un incantevole comune in provincia di Rimini, si trasformerà in un palcoscenico vibrante di cultura e creatività grazie alla nona edizione di We Reading. Questo festival, che si è affermato come uno degli eventi più originali dell'estate italiana, offre un&
È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione del Premio Film Impresa, un'iniziativa culturale di grande rilevanza promossa da Unindustria con il supporto di Confindustria. Questo premio è diventato un vero e proprio hub culturale, un punto d'incontro per chi opera nel panorama audiovisivo
Pompei, la celebre città romana, è conosciuta principalmente per la sua tragica distruzione avvenuta nel 79 d.C. a causa dell'eruzione del Vesuvio. Tuttavia, la storia di Pompei non si esaurisce con la coltre di cenere che la avvolse. Dopo l’evento catastrofico, la città non rimase completamente
La serata finale del Caracalla Festival, in programma per il 7 agosto, si preannuncia come un evento straordinario grazie all'esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. Questa opera, considerata uno dei capolavori del repertorio corale, sarà diretta da Ciro Visco, maestro del Coro dell'Opera di Roma,
Negli ultimi giorni, la Fondazione San Carlo di Napoli è al centro di un acceso dibattito riguardante la nomina di un nuovo sovrintendente. Questa figura è cruciale per la gestione e la direzione artistica della Fondazione, nota per il suo prestigioso teatro e le sue produzioni artistiche di alta qualità.