Il Ministero della Cultura italiano ha recentemente annunciato un ambizioso investimento di quasi 20 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinato a sostenere 64 progetti mirati alla promozione della cultura e della lingua italiana all'estero. Questo piano, firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rappresenta una strategia
Il Festival del Cinema di Roma ha accolto il film "40 secondi" di Vincenzo Alfieri, un'opera che affronta con incisività la tragica vicenda dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020. Questa pellicola non
L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo dell'istruzione, e il progetto "Pathway Companion" rappresenta un esempio concreto di come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata per creare un ambiente di apprendimento inclusivo. Sviluppato dalla Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google, questo prototipo
Negli ultimi anni, il settore dell'intelligenza artificiale (IA) ha vissuto una crescita esponenziale, diventando una delle aree più competitive nel panorama tecnologico globale. In questo contesto, Apple ha recentemente subito un'altra significativa perdita con l'uscita di Ke Yang, un dirigente chiave impegnato nello sviluppo
L'incontro tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha suscitato grande interesse e preoccupazione, rivelandosi un evento carico di tensione. Secondo quanto riportato da Axios, la riunione ha avuto luogo in un contesto geopolitico delicato, in cui l'Ucraina continua a fronteggiare le conseguenze del
L'incontro tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha messo in luce le tensioni e le complessità della diplomazia internazionale riguardanti la guerra in Ucraina. Durante questo incontro, che si è svolto alla Casa Bianca, Trump ha espresso chiaramente la sua posizione sulla fornitura dei missili
L’ex presidente dell’Argentina, Cristina Kirchner, ha recentemente lanciato un attacco frontale contro il nuovo governo di Javier Milei, accusandolo di aver ceduto il controllo dell’economia argentina al governo statunitense di Donald Trump. Durante un comizio dal balcone del suo appartamento, dove sta scontando una condanna a sei
Il documentario "Cuba & Alaska", diretto da Yegor Troyanovsky e presentato alla Festa del Cinema di Roma, offre uno sguardo profondo e toccante sulla vita di due giovani donne ucraine, Yulia "Cuba" e Oleksandra "Alaska". Queste soldatesse hanno scelto di servire come soccorritrici con
Il Ministero della Cultura italiano ha recentemente annunciato un ambizioso investimento di quasi 20 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinato a sostenere 64 progetti mirati alla promozione della cultura e della lingua italiana all'estero. Questo piano, firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rappresenta una strategia
Se stai cercando uno smartphone che combini qualità e un prezzo accessibile, sei nel posto giusto. Il Moto G35, l’ultima novità di Motorola, è ora disponibile su Amazon con un incredibile sconto del 48%, portando il prezzo a meno di 120 euro. Questa promozione rende il dispositivo un’opzione
Il weekend di Pasqua e Pasquetta del 2025 si prospetta come un mix di sole e pioggia, con particolare attenzione al Nord-Ovest, dove sono attesi temporali. Le ultime previsioni meteo segnalano un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche, ma non senza qualche imprevisto. In molte aree d’Italia, infatti, ci si
Dominio al box office
Il film ispirato al famoso videogioco Minecraft continua a regnare incontrastato nel box office, mantenendo la prima posizione con un incasso di 86.518 euro. Questo risultato, che corrisponde a circa 11.898 spettatori, segna una diminuzione del 63% rispetto alla settimana scorsa, ma il totale
Il Ministero della Cultura italiano ha recentemente annunciato un ambizioso investimento di quasi 20 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinato a sostenere 64 progetti mirati alla promozione della cultura e della lingua italiana all'estero. Questo piano, firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rappresenta una strategia
Il Festival del Cinema di Roma ha accolto il film "40 secondi" di Vincenzo Alfieri, un'opera che affronta con incisività la tragica vicenda dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020. Questa pellicola non
L'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo dell'istruzione, e il progetto "Pathway Companion" rappresenta un esempio concreto di come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata per creare un ambiente di apprendimento inclusivo. Sviluppato dalla Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google, questo prototipo
Negli ultimi anni, il settore dell'intelligenza artificiale (IA) ha vissuto una crescita esponenziale, diventando una delle aree più competitive nel panorama tecnologico globale. In questo contesto, Apple ha recentemente subito un'altra significativa perdita con l'uscita di Ke Yang, un dirigente chiave impegnato nello sviluppo
L'incontro tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha suscitato grande interesse e preoccupazione, rivelandosi un evento carico di tensione. Secondo quanto riportato da Axios, la riunione ha avuto luogo in un contesto geopolitico delicato, in cui l'Ucraina continua a fronteggiare le conseguenze del
L'incontro tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha messo in luce le tensioni e le complessità della diplomazia internazionale riguardanti la guerra in Ucraina. Durante questo incontro, che si è svolto alla Casa Bianca, Trump ha espresso chiaramente la sua posizione sulla fornitura dei missili
L’ex presidente dell’Argentina, Cristina Kirchner, ha recentemente lanciato un attacco frontale contro il nuovo governo di Javier Milei, accusandolo di aver ceduto il controllo dell’economia argentina al governo statunitense di Donald Trump. Durante un comizio dal balcone del suo appartamento, dove sta scontando una condanna a sei
Il documentario "Cuba & Alaska", diretto da Yegor Troyanovsky e presentato alla Festa del Cinema di Roma, offre uno sguardo profondo e toccante sulla vita di due giovani donne ucraine, Yulia "Cuba" e Oleksandra "Alaska". Queste soldatesse hanno scelto di servire come soccorritrici con