
Il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena si prepara a una stagione di danza ricca di eventi straordinari, che promettono di affascinare il pubblico da ottobre a maggio. Con 14 spettacoli in programma, la rassegna si distingue per la varietà, spaziando dal repertorio classico a nuove creazioni contemporanee, e accogliendo alcune delle compagnie più prestigiose a livello internazionale. In questo articolo, esploreremo le tappe salienti di una stagione che si preannuncia indimenticabile.
apertura di stagione con la compagnia zappalà danza
Il 31 ottobre segnerà l'inizio della stagione con l'attesissima apertura affidata alla Compagnia Zappalà Danza, che presenterà una prima assoluta. Questa compagnia è conosciuta per il suo approccio innovativo e per la fusione di stili diversi, promettendo di coinvolgere gli spettatori in un'esperienza unica e stimolante.
l'étoile nicoletta manni e la gioia di danzare
Il 2 novembre, il Teatro Comunale avrà l'onore di ospitare l'étoile Nicoletta Manni, affiancata dal talentuoso Timofej Andrijashenko e dai ballerini del prestigioso Teatro alla Scala di Milano. La serata, intitolata "La gioia di danzare", è una nuova produzione che trae ispirazione dall'omonimo libro autobiografico di Manni. Gli spettatori potranno assistere a un programma ricco di brani classici intramontabili e coreografie contemporanee, mettendo in luce la versatilità e la profondità dell'arte della danza.
ospiti internazionali e nuove creazioni
La stagione continua con ospiti di fama internazionale, come il Nederlands Dans Theater, che si esibirà il 28 gennaio. Questa compagnia è rinomata per le sue coreografie innovative e il suo approccio audace alla danza contemporanea, promettendo di stupire il pubblico. Inoltre, il 12 maggio sarà la volta della Martha Graham Dance Company, celebre per aver rivoluzionato il mondo della danza con le sue tecniche espressive.
Oltre agli ospiti internazionali, il cartellone include diverse realtà italiane di grande rilievo. La MM Contemporary Dance Company presenterà la prima italiana di un nuovo "Schiaccianoci" firmato dal coreografo Mauro Bigonzetti il 18 gennaio. Questo adattamento porterà una nuova visione di un classico amato, promettendo di incantare il pubblico.
grandi titoli di repertorio
Non mancheranno i grandi titoli di repertorio, come il Balletto dell'Opera di Tbilisi, che sarà in scena il 3 dicembre con "La bella addormentata". Questo balletto, un autentico capolavoro del repertorio, saprà catturare l'immaginazione del pubblico. Il 18 marzo, il Balletto di Rijeka presenterà una nuova coreografia di "Cenerentola", realizzata dal coreografo Leo Mujić. Infine, il Balletto di Maribor del Teatro Nazionale Sloveno porterà a Modena due coreografie firmate dal direttore artistico Edward Clug, ispirate a capolavori musicali del repertorio classico, in programma il 19 aprile.
Con una programmazione così ricca e diversificata, il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena si conferma come un punto di riferimento cruciale per la danza. Per gli amanti della danza, questa stagione rappresenta un'opportunità imperdibile per immergersi in un mondo di emozioni, bellezza e innovazione. Non resta che attendere l'apertura del sipario, pronti a lasciarsi trasportare dalla magia della danza.