In un contesto sempre più attento alla sostenibilità e all’ecologia, il marchio di abbigliamento Keeling si distingue per la sua innovazione e il suo impegno verso l’ambiente. Fondato nel 2020, questo brand ha rapidamente guadagnato riconoscimento tra gli addetti ai lavori, grazie alla creazione di un brevetto all’avanguardia, il Clean Color Tech. Questo procedimento innovativo consente un notevole risparmio nelle risorse necessarie per la tintura dei tessuti in lino e cotone, riducendo il consumo di energia elettrica dell'84% e quello di acqua del 93%. La sostenibilità, quindi, non è solo un concetto astratto per Keeling, ma un valore fondamentale che permea ogni aspetto della produzione.

La sede e l'ispirazione di Keeling

La sede principale di Keeling si trova tra gli Emirati Arabi e la Toscana, precisamente a Sesto Fiorentino, dove si trovano l'ufficio stile e la logistica. Questo mix di culture e tradizioni si riflette anche nelle collezioni del marchio, che uniscono l’eleganza italiana alla praticità e all’innovazione. Con l’avvicinarsi della primavera/estate 2026, Keeling è pronta a lanciare una nuova collezione dedicata al pubblico femminile, che sarà presentata in anteprima al prossimo Pitti Uomo, in programma dal 17 al 20 giugno presso la Fortezza da Basso di Firenze.

La nuova collezione "Posidonia Oceanica"

La nuova linea femminile, concepita come una proposta di abbigliamento per la vita quotidiana, si caratterizza per uno stile utility e safari-chic. I capi, progettati per essere versatili e funzionali, saranno realizzati con un processo di tintura in capo sostenibile, mantenendo fede al principio di rispetto per l’ambiente. Il nome del marchio, Keeling, trae ispirazione dalle Cocos Keeling Islands, un arcipelago dell'Oceano Indiano noto per la sua bellezza incontaminata, simbolo perfetto della missione del brand di promuovere una moda che non solo esprima stile, ma anche consapevolezza ecologica.

La collezione "Posidonia Oceanica" presenterà una palette di colori composta da 17 tonalità, pensate per evocare la bellezza dei fondali marini e delle praterie di Posidonia, una pianta acquatica fondamentale per la biodiversità del Mediterraneo. Tra i capi inclusi nella collezione si troveranno:

  1. Abitini in lino
  2. Camicie in cotone
  3. Pantaloni palazzo
  4. Felpe corte
  5. Field jackets

Ogni prodotto è realizzato con materiali ecologici, come lino, cotone, nylon riciclato e poliammide, per limitare al minimo la dispersione di microparticelle di plastica nell'ambiente durante il processo di produzione.

Impegno verso la sostenibilità

La decisione di dedicare la nuova collezione a progetti di riforestazione della Posidonia nel Mediterraneo, a partire dal Golfo Aranci, testimonia ulteriormente l'impegno di Keeling verso la tutela del pianeta. La Posidonia oceanica, oltre a essere una pianta fondamentale per l'ecosistema marino, svolge un ruolo cruciale nel contrastare l'erosione costiera e nel migliorare la qualità dell'acqua. Con questa iniziativa, Keeling non solo promuove una moda sostenibile, ma contribuisce attivamente a progetti che mirano a preservare la biodiversità e a proteggere gli habitat naturali.

In un’epoca in cui il settore della moda è sempre più sotto scrutinio per il suo impatto ambientale, marchi come Keeling dimostrano che è possibile combinare stile e responsabilità. La collezione "Posidonia Oceanica" si inserisce in un contesto globale in cui le consumatrici sono sempre più consapevoli e desiderose di fare scelte etiche e sostenibili. Questa nuova linea non solo soddisfa le esigenze di moda delle donne moderne, ma offre anche un'opportunità per contribuire a una causa più grande, quella della sostenibilità ambientale.

La presentazione al Pitti Uomo rappresenterà un'importante occasione per il marchio di mostrare al pubblico e agli operatori del settore le potenzialità della sua nuova collezione, sottolineando l'eccellenza dell'artigianato toscano unito a tecnologie innovative. L’attenzione di Keeling verso l’innovazione e la sostenibilità rappresenta un cambiamento positivo nel panorama della moda, invitando le altre aziende a seguire il suo esempio. Con il lancio della collezione "Posidonia Oceanica", Keeling si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della moda sostenibile, dimostrando che è possibile coniugare estetica e responsabilità ambientale.

Share this article
The link has been copied!