
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha recentemente ospitato la cerimonia del Cine Award 2025, un evento di grande prestigio che ha celebrato il talento e la creatività nel mondo del cinema. La serata, condotta da Beppe Convertini, ha avuto luogo presso la Terrazza Atlas Concorde dell'Hotel Excelsior, creando un'atmosfera di festa e riconoscimento per le figure di spicco del settore, sia italiane che internazionali.
Durante la cerimonia, sono stati assegnati diversi premi significativi, ognuno dei quali ha messo in luce l'impatto di personalità e famiglie che hanno contribuito a elevare il cinema e l'industria creativa italiana. Tra i premiati, il Ciak Diamond Special Award è stato conferito al Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale e della Mostra del Cinema di Venezia. La sua visione innovativa ha avuto un ruolo cruciale nel mantenere Venezia come una delle capitali cinematografiche del mondo.
Riconoscimenti e premiati
- Italian Excellence in International Films Award: Andrea Iervolino, produttore di fama internazionale, ha ricevuto questo riconoscimento, sottolineando l'importanza di valorizzare il talento italiano nel cinema globale. La sua affermazione: "Ricevere questo riconoscimento a Venezia è per me un onore profondo" riflette il suo impegno nel portare storie italiane sul palcoscenico mondiale.
- Famiglia Lamborghini: Elettra Lamborghini ha ritirato il premio a nome della sua famiglia, evidenziando l'unione tra tradizione e innovazione nel design automobilistico. Roberto Alessi, Presidente del Comitato Amici del Cinema, ha enfatizzato come il Comitato sostenga il cinema italiano e internazionale.
- Famiglia Maserati: Rappresentata da Fabia e Manuel, questa premiazione ha celebrato l'importanza di preservare la storia legata al marchio automobilistico. Annie Bezikian ha condiviso la sua emozione per il legame intrinseco tra il film "Maserati: The Brothers" e l'automotive italiano.
Altri premiati di rilievo includono Bobby Moresco, vincitore del Premio Oscar, e Tatiana Luter della Famiglia Ferrari, che ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento del marchio come simbolo di eccellenza italiana. La Famiglia Bugatti, rappresentata da Floriana Gentile, ha anch'essa ricevuto un premio, sottolineando il valore di ingegno e innovazione.
Un evento indimenticabile
La serata si è conclusa con Andrea Iervolino che ha ricevuto il Ciak Diamond Special Award 2025, un doppio riconoscimento che ha descritto come un tributo al lavoro di anni e alla forza del cinema italiano nel mondo. La sua dichiarazione finale ha catturato l'essenza della serata: "Questa giornata a Venezia resterà indimenticabile."
Il Cine Award 2025 ha rappresentato non solo un evento di premiazione, ma una celebrazione della creatività, della tradizione e dell'innovazione che caratterizzano il panorama cinematografico italiano e internazionale, portando a Venezia storie e marchi che incarnano il meglio del Made in Italy.