
L’amministrazione della capitale di Goa, Panjim, ha intrapreso misure straordinarie per affrontare il crescente fenomeno dell'overtourism che affligge i "quartieri latini" di San Tomè e Fontainhas. Questa decisione è il risultato di una crescente frustrazione da parte dei residenti, che lamentano che le loro comunità storiche siano diventate invivibili a causa dell'afflusso incessante di turisti. Con quasi 3.500 abitanti in queste zone pittoresche, il malcontento cresce, alimentato da comportamenti inappropriati da parte dei visitatori.
l'impatto dell'overtourism nei quartieri storici
Negli ultimi anni, le vie colorate e affascinanti di Fontainhas, con le loro case in stile portoghese e i caratteristici murales, hanno visto un aumento esponenziale nel numero di turisti. Tuttavia, questo afflusso ha portato con sé non solo opportunità economiche, ma anche una serie di problemi. I residenti si sono trovati a dover affrontare una realtà in cui gli spazi pubblici sono costantemente occupati da gruppi di persone che schiamazzano, bloccando il passaggio e rendendo difficile la vita quotidiana.
Le segnalazioni di turisti che invadono i giardini privati, curiosano all'interno delle abitazioni e utilizzano angoli appartati come orinatoi sono diventate sempre più frequenti. Questi comportamenti hanno spinto alcuni residenti, esasperati dalla situazione, a prendere misure drastiche, come cacciare via i turisti con bastoni. Un episodio recente ha visto un gruppo di abitanti del quartiere tentare di scacciare un gruppo di turisti che stava occupando un'area pubblica, evidenziando il crescente clima di tensione.
misure adottate dall'amministrazione di panjim
In risposta a questa crisi, l’amministrazione di Panjim ha deciso di inviare squadre speciali di agenti per gestire l'overtourism. Questi agenti non solo avranno il compito di monitorare il comportamento dei turisti, ma anche di educarli sul rispetto delle tradizioni locali e sulla necessità di preservare la tranquillità dei quartieri storici. Le misure previste includono:
- Limitazione dell'accesso ai luoghi più affollati.
- Campagne di sensibilizzazione per educare i visitatori sulla cultura e le usanze locali.
- Creazione di percorsi turistici alternativi per deviare i visitatori dalle aree più congestionate.
la sfida globale dell'overtourism
Il fenomeno dell'overtourism non è nuovo a Goa, una delle destinazioni turistiche più popolari dell'India, nota per le sue spiagge, la sua storia coloniale e la sua vivace vita notturna. Tuttavia, con l'aumento delle tariffe aeree e la facilità di accesso a destinazioni lontane, l'afflusso di visitatori è aumentato in modo esponenziale negli ultimi anni. Ciò ha portato a un sovraccarico delle infrastrutture locali e a una pressione insostenibile su risorse già limitate.
La situazione è particolarmente critica nei quartieri di San Tomè e Fontainhas, che sono tra le aree più visitate della città. Questi quartieri, che conservano ancora l'atmosfera di un'epoca passata, sono diventati un simbolo della fusione tra cultura indiana e portoghese. Tuttavia, la bellezza di queste strade storiche è minacciata dal comportamento irrispettoso di alcuni turisti, che non si rendono conto di essere in un contesto abitativo e culturale.
Inoltre, i residenti stessi hanno iniziato a organizzarsi, formando comitati di quartiere per discutere e proporre soluzioni a lungo termine. Questi comitati hanno l'obiettivo di lavorare in collaborazione con le autorità locali e gli operatori turistici per sviluppare strategie che non solo proteggano il loro modo di vivere, ma che possano anche garantire un'esperienza turistica più sostenibile e rispettosa.
Il caso di Old Goa è emblematico di una sfida globale, in cui molte destinazioni turistiche si trovano a dover affrontare l'impatto dell'overtourism. Le esperienze vissute dai residenti di San Tomè e Fontainhas possono servire da lezione per altre località che si trovano ad affrontare situazioni simili. La necessità di un turismo responsabile e sostenibile è più urgente che mai, e le azioni intraprese a Panjim potrebbero rappresentare un passo importante in questa direzione.