
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 2023, l'Ucraina ha subito un massiccio attacco russo che ha portato alla morte di due persone e al ferimento di almeno 15, tra cui un ragazzo di soli 12 anni. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha comunicato la notizia attraverso un post su Telegram, sottolineando la gravità della situazione e la continua aggressione da parte delle forze russe. Questo attacco evidenzia la necessità di un monitoraggio costante della situazione e l'importanza di una risposta efficace da parte delle autorità ucraine.
Il bilancio delle vittime e i danni
Il bilancio delle vittime è rapidamente cresciuto. Inizialmente, si era registrato un solo ferito, ma le informazioni fornite dalla polizia della capitale hanno rivelato che sei persone, tra cui cinque adulti di età compresa tra 36 e 55 anni e una ragazza di 15 anni, hanno subito ferite da schegge. La prima vittima fatale era un uomo colpito durante l’attacco nel distretto di Solomyanskyi a Kiev. L'attacco ha provocato danni significativi, colpendo:
- Una scuola materna
- Una stazione della metropolitana
- Magazzini
- Diversi veicoli
La risposta dell'Aeronautica Militare
Dall'analisi dell'Aeronautica Militare ucraina, emerge che le forze russe hanno lanciato un attacco aereo combinato di vasta portata, utilizzando 24 missili, tra cui cinque ipersonici, e 426 droni, tra cui i famigerati kamikaze Shahed. Fortunatamente, grazie all'efficace risposta della difesa aerea ucraina, tutti i missili sono stati abbattuti o neutralizzati dai sistemi di guerra elettronica. Inoltre, circa 200 droni d'attacco Shahed e 203 droni-esca sono stati anch'essi distrutti o disattivati prima di raggiungere i loro obiettivi.
L'escalation del conflitto
L'attacco ha colpito diverse regioni ucraine, con esplosioni udite in varie località. Il capo della Kiev City Military Administration, Timur Tkachenko, ha confermato che droni russi sono stati segnalati non solo a Kiev, ma anche nelle regioni di Kharkiv, Chernihiv, Sumy, Dnipropetrovsk, Poltava, Zaporizhzhia e Kherson. La situazione ha reso necessaria l'attivazione del sistema di allerta aerea intorno alle 23:00, ora locale, con ripetuti avvisi di attacco nel corso della notte.
Alle 2:18, ora locale, i missili da crociera Kalibr sono stati lanciati dal Mar Nero verso Kiev, causando incendi nel quartiere Darnytskyi. A Kharkiv, si sono registrati danni a ben 11 edifici nel distretto di Kyivskyi, senza però notizie di vittime. Le forze russe hanno utilizzato anche missili aerobalistici ipersonici Kh-47M2 Kinzhal, lanciati da aerei da combattimento MiG-31K, creando una situazione di grande paura e incertezza tra la popolazione ucraina.
In risposta a questi attacchi, le autorità ucraine hanno intensificato le misure di sicurezza e di emergenza. Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha riportato che, contemporaneamente, la capitale russa ha subito attacchi di droni ucraini per la quinta notte consecutiva, causando danni, tra cui un incendio in una stazione ferroviaria nel villaggio di Kamenolomni.
Mentre la Russia continua a lanciare attacchi mirati, il governo ucraino sta cercando di rafforzare la propria difesa aerea. Gli aeroporti di Mosca, come Domodedovo e Zhukovsky, hanno dovuto imporre restrizioni temporanee ai voli a causa della minaccia di droni. Questi sviluppi evidenziano l'escalation del conflitto e la crescente complessità della situazione militare.
In un contesto di crescente tensione, Zelensky ha sottolineato la necessità di unire le forze e mantenere la resilienza della nazione di fronte a tali aggressioni. La comunità internazionale continua a seguire con attenzione gli sviluppi, mentre i leader occidentali rinnovano il loro supporto all'Ucraina, consapevoli che la sicurezza della regione dipende dalla stabilità dell'Ucraina stessa.
Questi eventi non solo evidenziano la drammaticità del conflitto in corso, ma anche la resilienza del popolo ucraino nella lotta per la propria sovranità e integrità territoriale. La guerra in Ucraina continua a infliggere pesanti costi umani e materiali, mentre il mondo osserva attentamente le ripercussioni di questo conflitto che si protrae da oltre un anno.