Il box office del fine settimana ha visto un grande successo per "Weapons", il mystery horror diretto da Zach Cregger, che ha continuato a dominare le classifiche con un incasso di 389.841 euro. Questo risultato porta il totale a ben 1.418.130 euro dopo sole due settimane di programmazione nelle sale cinematografiche italiane, secondo i dati forniti da Cinetel. Il film, che vanta un cast di spicco con attori del calibro di Josh Brolin e Julia Garner, racconta la storia inquietante di un gruppo di studenti che misteriosamente svaniscono nel nulla, mantenendo gli spettatori con il fiato sospeso e contribuendo al suo successo.

I film di successo della settimana

Al secondo posto della classifica si conferma "I Fantastici 4: Gli Inizi", il cinecomic Marvel che ha collezionato ulteriori 302.199 euro. Con un totale di 7.640.337 euro in quattro settimane, il film continua a riscuotere un buon successo tra il pubblico. Questa pellicola, che reinventa le avventure della celebre squadra di supereroi, ha saputo attrarre non solo gli appassionati del genere, ma anche un pubblico più vasto, grazie a una narrazione coinvolgente e agli effetti speciali di alta qualità.

In terza posizione risale "Jurassic World - La rinascita", il film diretto da Gareth Edwards e con Scarlett Johansson nel ruolo principale. Durante il fine settimana, il film ha incassato 181.472 euro, portando il totale a 10.790.608 euro. Questo nuovo capitolo della saga di Jurassic Park continua a catturare l’attenzione degli spettatori, offrendo avventure mozzafiato e creature preistoriche che affascinano grandi e piccini.

Altri film da tenere d'occhio

Entrando nella top 10, al quarto posto troviamo "Io sono nessuno 2", un thriller d'azione americano diretto da Timo Tjahjanto. Il film ha aperto il fine settimana con un incasso di 151.823 euro in soli quattro giorni. La pellicola promette colpi di scena e adrenalina, attirando un pubblico amante del genere e contribuendo a diversificare l'offerta cinematografica attuale.

Scendendo di due posizioni rispetto alla settimana precedente, "Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo" si trova al quinto posto. Questo remake del classico Disney del 2003, con protagoniste Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, ha incassato 147.251 euro nel secondo weekend, portando il totale a 588.042 euro. Nonostante un inizio di programmazione non fulminante, il film ha il potenziale per attrarre le famiglie durante il periodo festivo, grazie alla sua natura leggera e divertente.

La sesta posizione è occupata dal nuovo Superman di James Gunn, interpretato da David Corenswet. Il film ha guadagnato 102.334 euro, per un totale di 5.467.670 euro in sei settimane di programmazione. Questo nuovo capitolo della saga di Superman ha generato aspettative elevate tra i fan e continua a mantenere una presenza significativa al box office.

La situazione del box office

Settimo in classifica, debutta "Warfare - Tempo di guerra", un film di guerra diretto da Alex Garland e Ray Mendoza, che narra la battaglia di Ramadi del 2006, durante il conflitto in Iraq. Con un incasso di 89.800 euro nei primi quattro giorni, il film affronta tematiche cruciali legate alla guerra e al sacrificio, attirando l’attenzione del pubblico interessato a storie basate su eventi reali.

All'ottavo posto troviamo "Bring Her Back - Torna da me", un horror che ha incassato 83.731 euro, raggiungendo un totale di 821.406 euro in tre settimane. Questo film ha saputo conquistare gli appassionati del brivido, mantenendo alta la tensione e il mistero.

Scendendo al nono posto, "Una pallottola spuntata", il quarto capitolo della serie comica, diretto da Akiva Schaffer, ha incassato 61.379 euro, per un totale di 570.728 euro in tre settimane. Nonostante il calo di posizione, il film continua a divertire il pubblico con il suo umorismo caratteristico.

Infine, a chiudere la top ten c'è "Elio", un film Disney/Pixar che ha incassato 55.858 euro nel weekend, portando il totale a 2.796.363 euro in nove settimane. La pellicola ha saputo attrarre un pubblico giovane e famiglie, grazie alla sua animazione accattivante e alla narrazione emozionante.

Nel complesso, il box office del weekend ha totalizzato 2.129.180 euro, registrando un calo del 20% rispetto alla settimana precedente. Questo dato evidenzia le sfide che i film devono affrontare in un mercato cinematografico in continua evoluzione, dove le preferenze del pubblico possono cambiare rapidamente. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolveranno le dinamiche del box office, soprattutto con l'arrivo di nuovi titoli e la possibilità di un aumento della concorrenza.

Share this article
The link has been copied!