Gli appassionati di tennis possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: gli Us Open, uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico mondiale, saranno trasmessi in chiaro e in esclusiva su SuperTennis TV fino al 2030. Questo accordo, recentemente siglato tra la società del Gruppo Fitp e la USTA (United States Tennis Association), rappresenta un traguardo significativo non solo per il canale, ma anche per tutti i tifosi italiani che desiderano seguire le gesta dei loro beniamini senza alcun costo aggiuntivo.

Il valore dell'accordo per il tennis italiano

Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp), ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo del contratto, sottolineando l'importanza di questo accordo non solo dal punto di vista commerciale, ma anche culturale. "Con il rinnovo di questo importante accordo, garantiamo a tutti gli appassionati di tennis in Italia la possibilità di continuare a vivere, gratuitamente e in diretta, il fascino e la magia di uno dei tornei più prestigiosi al mondo", ha affermato Binaghi. La sua visione va oltre la semplice trasmissione di eventi sportivi; per lui, si tratta di un investimento nel futuro del tennis e del padel in Italia.

SuperTennis TV e l'accessibilità degli eventi

SuperTennis TV, canale dedicato interamente alla trasmissione di eventi tennistici, ha saputo conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico grazie a una programmazione ricca e variegata. Oltre agli Us Open, il canale trasmette anche altri eventi prestigiosi come il Roland Garros e Wimbledon, offrendo così una copertura completa del circuito tennistico internazionale. La capacità di trasmettere eventi in chiaro permette a tutti, indipendentemente dalla propria situazione economica, di accedere a competizioni di altissimo livello, un aspetto che Binaghi ha definito "servizio pubblico".

L'importanza di promuovere il tennis in Italia

Questa strategia di accessibilità è particolarmente importante in un periodo in cui i costi per accedere a eventi sportivi stanno aumentando. La tendenza a rendere il tennis più accessibile è un obiettivo a lungo termine per la Fitp, che sta lavorando per promuovere sportivi di talento e per avvicinare il grande pubblico a questo meraviglioso sport. Binaghi ha sottolineato che:

  1. La Federazione non misura il proprio successo solo in termini di risultati sul campo.
  2. L'obiettivo è rendere il tennis e il padel sempre più popolari e accessibili.
  3. La cultura tennistica in Italia deve essere costruita per incoraggiare le nuove generazioni a intraprendere la pratica di questo sport.

Il tennis ha una tradizione radicata in Italia, con nomi di spicco come Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli, e più recentemente, Fabio Fognini e Jannik Sinner, che hanno contribuito a mantenere alta l'attenzione su questo sport. L'accordo con la USTA rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di una cultura tennistica solida nel paese.

In sintesi, il rinnovo dell'accordo tra SuperTennis e la USTA rappresenta una vittoria significativa per gli appassionati di tennis in Italia. Non solo garantisce la trasmissione di eventi di alto profilo, ma consolida anche l'impegno della Federazione verso una maggiore accessibilità e promozione del tennis nel paese. Con il supporto di SuperTennis e la visione di Binaghi, il futuro del tennis in Italia appare luminoso e promettente.

Share this article
The link has been copied!