
Ultimo ha recentemente segnato un traguardo straordinario nella storia della musica italiana, vendendo ben 250mila biglietti per un unico concerto. Questo record, stabilito durante il suo decimo concerto all’Olimpico di Roma, rappresenta un momento epocale per un artista italiano. Durante l'evento, Ultimo ha anche annunciato "La Favola per sempre", un grande raduno previsto per il 4 luglio 2026 nell'area di Tor Vergata, che ospiterà anche il Giubileo dei Giovani.
La risposta del pubblico è stata incredibile: in meno di tre ore, i biglietti disponibili sono andati esauriti. "Benvenuti nella storia. Sold out in 3 ore. 250.000 biglietti venduti per quello che sarà il concerto più grande di sempre", ha dichiarato Ultimo sui social, esprimendo la sua gratitudine verso i fan. Ha anche condiviso il suo impegno: "Io sento una missione e ti giuro che andrò a meta. Cantare in pieno inverno per dar la primavera", citando il testo della sua canzone "22 settembre".
Un record senza precedenti
Questo straordinario successo di Ultimo supera il precedente record di Vasco Rossi, che nel 2017 aveva raggiunto oltre 225mila presenze al Modena Park. A livello globale, il record appartiene al croato Marko Perković, che ha attirato circa 500mila persone a un concerto a Zagabria. Tuttavia, l’impresa di Ultimo ha un significato particolare, poiché rappresenta una vittoria per la musica pop italiana contemporanea.
Un percorso di successo
La scelta della data del 4 luglio non è casuale: sei anni fa, Ultimo ha calcato per la prima volta il palco di uno stadio, segnando l'inizio di una carriera fulminante. Da allora, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua musica sincera e poetica, caratterizzata da testi profondi e melodie evocative. La sua capacità di comunicare emozioni lo ha reso uno degli artisti più amati della sua generazione.
Attualmente, Ultimo è impegnato nel tour "La favola continua", che proseguirà fino al 23 luglio. A soli 29 anni, il suo palmarès è già impressionante:
- 42 concerti negli stadi
- Oltre 2 milioni di biglietti venduti in carriera
- 6 album inediti dal 2017 a oggi
- 84 dischi di platino e 18 dischi d'oro
- Vendite totali superiori a 7 milioni di copie
- Oltre 3,5 miliardi di stream su Spotify
Un artista che ispira
Ultimo, il cui vero nome è Niccolò Moriconi, ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età. La sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2018 lo ha catapultato alla ribalta nazionale, permettendogli di far conoscere il suo talento. Il suo approccio musicale, che unisce elementi di pop, rock e cantautorato, ha attratto un pubblico vasto e variegato.
Con la programmazione di un concerto di tale portata, Ultimo non si prepara solo a lasciare un segno indelebile nella storia della musica italiana, ma si propone anche di riunire i suoi fan in un evento collettivo. Il "Raduno degli Ultimi" sarà un momento di condivisione e celebrazione della musica, un'occasione unica per tutti i suoi sostenitori.
Mentre il mondo della musica si prepara a questo straordinario evento, i fan di Ultimo continuano a sognare e a sperare che la sua musica possa ispirarli e farli emozionare. Con il suo talento e la sua determinazione, Ultimo si conferma non solo un artista di successo, ma anche un simbolo di una nuova era musicale in Italia.