Il 21 ottobre 2023 segna un'importante data per gli amanti della letteratura giovanile in Italia: arriva infatti in libreria "L'ultima canzone d'amore" ("Losing you") di Lucinda Riley, un'opera inedita nel nostro paese, originariamente pubblicata nel 1997 in Gran Bretagna. Questo romanzo rappresenta un tesoro ritrovato della produzione giovanile dell'autrice, che ha toccato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo.

Lucinda Riley, nota per la sua straordinaria carriera di scrittrice di romanzi romantici, ha pubblicato otto libri sotto il suo nome di nascita, Lucinda Edmonds, prima di adottare il soprannome che l'avrebbe resa celebre. "L'ultima canzone d'amore" è ambientato nel vibrante contesto della Swinging London degli anni '60, un'epoca di cambiamenti sociali e culturali, dove storie d'amore, passione, gelosia e vendetta si intrecciano in un racconto affascinante.

la pubblicazione e il contributo di harry whittaker

La pubblicazione di questo romanzo è stata curata da Giunti, che ha rieditato e attualizzato il testo con l'aiuto di Harry Whittaker, il figlio di Lucinda. Harry ha anche il compito di completare la celeberrima serie delle Sette sorelle, un progetto che ha riscosso un enorme successo e che ha portato Lucinda a diventare una delle autrici più lette al mondo, con oltre 60 milioni di copie vendute, di cui più di 3,5 milioni solo in Italia.

Nella prefazione di "L'ultima canzone d'amore", Harry Whittaker racconta la storia della carriera di sua madre e le sfide che ha affrontato. Tra il 1993 e il 2000, Lucinda ha scritto otto romanzi, ma la sua carriera ha rischiato di interrompersi a causa di un libro intitolato "Seeing Double", che trattava di un membro illegittimo della famiglia reale inglese. Alla luce dell'improvviso trambusto mediatico dopo la morte della principessa Diana, il progetto venne giudicato troppo rischioso e gli editori annullarono gli ordini. Questa esperienza, sebbene traumatica, non ha fermato Lucinda, che ha continuato a scrivere e a cercare di pubblicare le sue opere. Il grande cambiamento è avvenuto nel 2010, anno in cui il suo primo romanzo firmato Lucinda Riley, "Il giardino degli incontri segreti", ha visto la luce.

la trama di "l'ultima canzone d'amore"

"L'ultima canzone d'amore" narra le avventure di Con e Orla, due giovani irlandesi che si trasferiscono a Londra nel 1964, animati dal sogno di sfondare nel mondo della musica. Scappati dalla loro vita di campagna, i due si trovano coinvolti nella vivace scena musicale della capitale britannica, sperimentando l'amore e la frustrazione in un contesto ricco di opportunità e insidie.

  1. Con cerca di farsi notare suonando a Carnaby Street.
  2. Orla è determinata a supportarlo in ogni modo possibile.

Diciassette anni dopo la rottura della band, nel 1986, il gruppo rock "The Fishermen" decide di riunirsi per un grande concerto di beneficenza allo stadio di Wembley. Tuttavia, la loro celebrazione è oscurata dalla misteriosa scomparsa di Con, il quale è stato coinvolto in un tragico episodio di violenza. La narrazione si sviluppa attorno al mistero che avvolge la sua scomparsa e alla possibilità che la verità possa riaffiorare, portando con sé conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti.

l'eredità di lucinda riley

L'esperienza di Lucinda nel mondo dello spettacolo, come attrice per il cinema, il teatro e la televisione, permea le pagine di questo romanzo. Le ambizioni, le delusioni e le esperienze vissute dai protagonisti riflettono la complessità della vita artistica. Le figure di Con, la modella Sorcha, l'attrice Lulu e la produttrice Hele sono tutte ispirate dalla vita reale dell'autrice e dalle sue interazioni con il mondo dello showbiz.

Nel 2013, diversi editori hanno contattato Lucinda per esplorare il suo catalogo precedente, portandola a riscoprire i romanzi scritti negli anni '90. Da quel momento, ha iniziato a lavorare per rielaborare e ripubblicare le sue opere giovanili. Così, abbiamo visto rinascere titoli come "L'angelo di Marchmont Hall", "La ragazza italiana" e "La lettera d'amore", tutti accolti con entusiasmo dai lettori e dalla critica.

La pubblicazione di "L'ultima canzone d'amore" offre ai lettori italiani l'opportunità di scoprire un aspetto meno conosciuto della vita e della carriera di Lucinda Riley. Con la sua scrittura accattivante e profonda, l’autrice riesce a trasmettere emozioni intense e a far rivivere un'epoca storica ricca di significato. Questo romanzo non solo arricchisce il panorama letterario italiano, ma rappresenta anche un tributo alla vita e all'eredità di una delle autrici più amate del nostro tempo, la cui influenza continuerà a farsi sentire nel mondo della letteratura.

Share this article
The link has been copied!