
Il Toronto International Film Festival (TIFF) si prepara a ospitare in anteprima mondiale il film "Tre ciotole", diretto dalla talentuosa regista spagnola Isabel Coixet. Questo atteso progetto cinematografico, che vede nel cast due attori di spicco come Alba Rohrwacher ed Elio Germano, sarà presentato al pubblico dal 4 al 14 settembre 2023, aggiungendo un ulteriore tassello alla già ricca carriera della Coixet, nota per opere come "Un amore", "La mia vita senza me" e "La vita segreta delle parole".
"Tre ciotole" è tratto dall'omonimo romanzo di Michela Murgia, un'opera che ha riscosso un grande successo, superando le 200.000 copie vendute. Pubblicato da Mondadori nel maggio 2023, il libro rappresenta l'ultimo lavoro della scrittrice sarda prima della sua prematura scomparsa. La Murgia, nota per il suo impegno sociale e letterario, ha saputo catturare l'attenzione del pubblico con narrazioni incisive e profonde, e questo adattamento cinematografico è atteso con grande curiosità.
La trama di "Tre ciotole"
Il film, che arriverà nelle sale italiane il 9 ottobre 2023 sotto l'etichetta di Vision Distribution, affronta temi di grande rilevanza emotiva e psicologica. La storia ruota attorno a Marta e Antonio, una coppia che, dopo un litigio apparentemente banale, decide di separarsi. La reazione di Marta a questa rottura è di chiudersi in sé stessa, mentre Antonio, chef ambizioso, si dedica anima e corpo al lavoro. Tuttavia, nonostante sia stato lui a lasciare Marta, il suo cuore sembra non riuscire a dimenticarla.
Il fulcro narrativo si sviluppa attorno a un tema cruciale: la mancanza di appetito di Marta. Inizialmente, questo segnale sembra essere legato solo al dolore della separazione, ma col passare del tempo si rivela avere radici più profonde legate alla salute della donna. A questo punto, il film inizia a esplorare il legame tra cibo, emozioni e scelte di vita, portando lo spettatore a riflettere sull'importanza del nutrimento non solo fisico, ma anche emotivo e psicologico. La Coixet, con il suo stile caratteristico, riesce a rendere palpabili le sfide interiori dei personaggi, invitando il pubblico a una profonda introspezione.
Un cast di talento
Il cast di "Tre ciotole" è arricchito dalla presenza di attori come Silvia D'Amico, Galatea Bellugi, Francesco Carril e Sarita Choudhury, che contribuiscono a creare una narrazione corale e coinvolgente. La sceneggiatura, scritta da Enrico Audenino e dalla stessa Coixet, promette di mescolare elementi drammatici e momenti di leggerezza, un equilibrio tipico delle opere della regista spagnola.
Produzione e distribuzione
La produzione del film è un progetto italo-spagnolo che coinvolge diverse realtà cinematografiche, tra cui Cattleya, parte di ITV Studios, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm, e Vision Distribution, insieme a Buenapinta Media, Bteam Prods, Perdición Films, Apaches Entertainment e Tres Cuencos Aie. Questo ampio coinvolgimento di aziende del settore dimostra l’importanza e l’ambizione del progetto, che si avvale anche della collaborazione con il Ministero della Cultura spagnolo e il finanziamento dell'Instituto de la Cinematografía y de las Artes Audiovisuales.
Il film ha già suscitato un notevole interesse, non solo per il suo legame con l'opera di Murgia, ma anche per la capacità della Coixet di affrontare tematiche complesse con sensibilità e profondità. In attesa della sua uscita nelle sale italiane, il TIFF rappresenta una vetrina internazionale fondamentale per il lancio di "Tre ciotole", dove il pubblico avrà la possibilità di apprezzare il lavoro della regista e di immergersi in una storia che parla di amore, perdita e riscoperta del sé.
In aggiunta, il festival di Toronto ha una lunga tradizione di presentare opere che poi si trasformano in successi di critica e di pubblico, e "Tre ciotole" potrebbe seguire questo percorso, attirando l'attenzione di distributori e cinefili da tutto il mondo. Non è solo un'opportunità per promuovere il film, ma anche per riflettere su come le storie personali possano risuonare con esperienze universali, creando un ponte tra culture diverse.
Con la pubblicazione del poster, delle prime immagini e del trailer, l'attesa per "Tre ciotole" cresce, e i fan della Murgia, così come gli amanti del cinema di qualità, non vedono l'ora di scoprire come la Coixet avrà tradotto in immagini e suoni il mondo interiore dei suoi personaggi, in un viaggio che promette di essere tanto emozionante quanto toccante.