Torino si prepara a diventare il fulcro dell'animazione e degli effetti speciali con la 26a edizione della View Conference, che si svolgerà da domenica 12 a venerdì 17 ottobre. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per i professionisti del settore e per gli appassionati di scoprire le ultime novità nel campo dell'intelligenza artificiale applicata all'arte e al cinema digitale. La manifestazione, diretta da Maria Elena Gutierrez, promette di essere un viaggio affascinante nel mondo del cinema, con la partecipazione di ospiti di spicco e una serie di eventi coinvolgenti.

un programma ricco di eventi

La View Conference inizierà presso la suggestiva Piazza dei Mestieri, un luogo simbolico che unisce artigianato e innovazione. Da martedì 14 a venerdì 17 ottobre, l'evento si sposterà alle OGR Torino, un hub culturale di grande rilevanza. Durante la settimana, il pubblico potrà assistere a:

  1. Panel e masterclass tenuti da esperti del settore.
  2. Anteprime di film in uscita.
  3. Proiezioni serali al cinema Massimo, il 14 e 16 ottobre.

protagonisti di spicco

Tra i nomi illustri che parteciperanno alla conferenza ci sono alcuni dei più noti registi dell'animazione contemporanea. Ecco alcuni dei protagonisti:

  • Dean DeBlois, regista di "Dragon Trainer", porterà la sua esperienza a Torino.
  • Domee Shi, vincitrice del premio Oscar per "Bao", presenterà il suo nuovo lungometraggio Pixar "Elio".
  • Alessandro Carloni, impegnato nella regia di "Il gatto col cappello", discuterà del suo lavoro su questo attesissimo film.

Inoltre, Pierre Perifel, regista di "Troppo cattivi", e il supervisore VFX Matt Baer offriranno uno sguardo esclusivo sul making-of di "Troppo cattivi 2".

innovazione e intelligenza artificiale

La View Conference non si limita a celebrare l'animazione, ma esplora anche le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale applicata all'arte. Durante i panel, esperti discuteranno le implicazioni etiche e artistiche dell'uso dell'AI, evidenziando come queste tecnologie possano influenzare il futuro dell'animazione e del cinema.

Con una programmazione ricca e variegata, la View Conference si conferma un evento imperdibile per chiunque sia appassionato di cinema, animazione e innovazione tecnologica. Torino diventerà un centro pulsante di creatività, attirando professionisti e un pubblico curioso di scoprire il futuro dell'animazione e dei suoi protagonisti.

Share this article
The link has been copied!