
Tiberio Timperi è pronto a tornare nel ruolo di giornalista, e lo farà nel prime time del mattino con il nuovo format di Unomattina news, al fianco di Maria Soave. In un’intervista, Timperi ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova avventura, che inizia l’8 settembre e andrà in onda dal lunedì al venerdì a partire dalle 6 del mattino. "È un attestato di fiducia da parte dell'azienda, praticamente è il prime time del mattino", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di questo segmento orario in cui moltissimi italiani si preparano per affrontare la giornata.
il format di unomattina news
Il format di Unomattina news si propone di unire le notizie "secche" del TG1 con l'esperienza consolidata di Unomattina, creando un vero e proprio punto di riferimento per gli spettatori che desiderano essere informati in modo rapido e incisivo. Timperi ha descritto il programma come un "mercato generale" di notizie, dove gli spettatori possono ricevere informazioni fresche e utili, proprio come si farebbe con la frutta e la verdura al mercato. "Anziché scaricare cassette, scarichi notizie", ha affermato, rendendo l’idea di una trasmissione dinamica e vivace.
un'informazione sobria e diretta
La scelta di Timperi e Soave di evitare la "morbosità" di un certo tipo di televisione è uno degli aspetti chiave che caratterizzeranno il programma. "Non ci sarà spazio per la morbosità", ha chiarito il giornalista, evidenziando il suo approccio sobrio e diretto alla cronaca. In un’epoca in cui la televisione è spesso bombardata da notizie sensazionalistiche e dettagli inquietanti, Timperi intende offrire un'alternativa, presentando i fatti in modo chiaro e preciso senza indulgere in dettagli macabri.
la questione della cronaca nera
La questione della cronaca nera è stata affrontata con particolare fermezza da Timperi. "Se c'è un fatto di cronaca nera, si dà la notizia e basta", ha affermato, sottolineando l'importanza di limitarsi ai fatti senza scivolare nel sensazionalismo. "Le informazioni su quante coltellate, quante mazzate… grazie ma anche no", ha aggiunto, chiarendo la sua posizione. Questa scelta editoriale rappresenta una critica chiara verso la tendenza di alcuni programmi di approfondire in modo eccessivo dettagli cruenti, che secondo Timperi non fanno altro che "rovinare il Paese".
Questa nuova avventura arriva dopo un periodo di riflessione per il conduttore, che ha avuto esperienze precedenti che non ricorda con piacere. Riferendosi alla sua ultima esperienza a "La Vita in Diretta" nel 2018, Timperi ha spiegato: "Quell'anno il programma fu particolarmente funestato da una serie di problematiche". Nonostante le sue intenzioni iniziali di portare un'aria di leggerezza al programma, la situazione è rapidamente cambiata, portando a difficoltà e tensioni interne. "Abbiamo cambiato capoprogetto in corsa", ha detto, evidenziando le sfide che ha dovuto affrontare in quel contesto.
Tuttavia, Timperi non porta rancore e ribadisce di non avere nulla contro la cronaca nera in sé, ma resta fermo nel ritenere che la morbosità possa danneggiare la società. "Essere morbosi, secondo me, rovina il Paese", ha rimarcato, evidenziando la sua intenzione di mantenere un approccio etico e rispettoso nei confronti delle notizie e degli eventi che si raccontano.
Con questa nuova avventura a Unomattina news, Timperi si prepara a portare il suo stile unico di conduzione e di informazione al pubblico italiano, con l'obiettivo di offrire un'informazione di qualità, utile e priva di eccessi. La sfida di riuscire a bilanciare l'esigenza di informare con quella di mantenere un linguaggio sobrio e rispettoso sembra essere la chiave di volta per il successo del programma, che si propone di diventare un appuntamento imperdibile per gli italiani che vogliono iniziare la giornata informati e preparati.