Alberto Griselli, CEO di Tim Brasile, è un protagonista nel panorama imprenditoriale latinoamericano, con una carriera che si estende per oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Laureato in ingegneria elettronica all'Università La Sapienza di Roma e con un Executive MBA alla Columbia University, Griselli ha acquisito competenze che lo pongono in una posizione privilegiata per affrontare le sfide economiche e tecnologiche della regione. Oltre alla sua carriera professionale, Griselli è un uomo dalle molteplici sfaccettature, con una vita familiare che unisce culture diverse, essendo sposato con una donna svedese e padre di due figli.

Griselli non è solo un leader nel business, ma anche un appassionato di arte e musica. La sua versatilità si esprime non solo nel mondo degli affari, ma anche in esperienze come quella di esibirsi al famoso festival Rock in Rio. La sua vera passione rimane la musica classica, in particolare le opere di Mozart e Schubert.

Tim Brasile e il suo impatto nel mercato

In un'intervista con l'ANSA, Griselli ha evidenziato i punti di forza di Tim Brasile, un’entità fondamentale nel gruppo Tim, contribuendo per il 30% al fatturato totale e vantando un EBITDA che supera il 40%. La generazione di cassa di Tim Brasile rappresenta il 60% del totale del gruppo, dimostrando una posizione di mercato promettente con ampi margini di crescita in tutte le aree.

  1. Tim è presente in Brasile da oltre 25 anni, affermandosi come leader nell'innovazione tecnologica.
  2. Ha portato la rivoluzione del GSM e negli ultimi anni è stato pioniere nel 4G e 5G.
  3. Attualmente, offre la copertura 4G più ampia del paese, servendo tutti e 5.570 comuni brasiliani.

L'importanza dell'Internet delle cose

Un aspetto cruciale della strategia di Tim Brasile è rappresentato dall'Internet delle cose (IoT). Griselli ha sottolineato il potenziale di sviluppo in settori industriali di alto valore, come l'agrobusiness, che costituisce il 25% del PIL brasiliano. Ha dichiarato: "Ci sono 300 milioni di ettari di territorio dedicati all'agricoltura e all’allevamento che necessitano di digitalizzazione per trasformare il settore in un’agricoltura di precisione". Attualmente, Tim è già leader in questo ambito, avendo raggiunto una copertura di 23 milioni di ettari, un dato significativo se si considera che lo Stato di San Paolo misura 25 milioni di ettari. Questo modello di business ha già generato oltre 160 milioni di euro di fatturato.

Impegno sociale e sostenibilità

Griselli ha messo in evidenza l'importanza dell'impatto sociale della tecnologia. Ha affermato: "La tecnologia deve essere accessibile a tutti e non può escludere nessuno". Tim ha recentemente lanciato la prima "Favela 5G", offrendo connessioni a tariffa sociale, un'iniziativa che riflette il suo impegno verso l'inclusione digitale.

La società è presente da 17 anni nell'Indice di Sostenibilità ISE della Borsa di San Paolo e ha recentemente raggiunto il primo posto, affermandosi come una delle aziende più forti del Brasile in termini di governance. Tim è considerata la più inclusiva e attenta alla diversità a livello globale, utilizzando al 100% energia proveniente da fonti rinnovabili e gestendo oltre 130 impianti solari e idroelettrici.

In un contesto in cui le telecomunicazioni e la tecnologia stanno rapidamente evolvendo, la visione di Griselli per Tim Brasile è chiara: continuare a innovare e a investire in nuove tecnologie, rimanendo al contempo impegnati nel sociale e nell'ambiente. L'integrazione di iniziative che uniscono business e responsabilità sociale rappresenta, secondo il CEO, la chiave per un futuro prospero e sostenibile non solo per l'azienda, ma per l'intero paese.

Share this article
The link has been copied!