Oggi, il CEO di Tim Brasil, Alberto Griselli, ha assunto ufficialmente la presidenza di Telebrasil e Conexis, due delle principali associazioni che rappresentano il settore delle telecomunicazioni in Brasile. In un momento storico in cui la digitalizzazione sta cambiando radicalmente il panorama economico e sociale del paese, Griselli ha affermato che "le telecomunicazioni sono il motore della digitalizzazione del Brasile". Questa dichiarazione non è solo una frase ad effetto, ma rappresenta una visione chiara del ruolo cruciale che il settore delle telecomunicazioni gioca nello sviluppo del paese.

Griselli ha avviato un mandato biennale con un forte senso di responsabilità e proposito. Ha sottolineato che la responsabilità implica un riconoscimento del ruolo vitale che il settore ricopre nello sviluppo economico e digitale del Brasile. In questo contesto, il proposito di Griselli è quello di evidenziare che la connettività non è solo una questione tecnologica, ma un elemento fondamentale di cittadinanza, inclusione e competitività. L’accesso a una rete di telecomunicazioni efficiente e diffusa è essenziale per garantire pari opportunità a tutti i cittadini, contribuendo così a una società più equa.

La diffusione del 5G in Brasile

Uno dei risultati più significativi citati da Griselli è la rapida diffusione della rete 5G nel paese. In meno di quattro anni, la copertura ha già raggiunto il 70% della popolazione, superando le attese che prevedevano di raggiungere il 60% entro il 2026. Questa accelerazione nella diffusione del 5G è un segnale positivo per l’economia digitale brasiliana, posizionando il Brasile tra i leader mondiali in termini di velocità di connessione. Griselli ha affermato che il 5G brasiliano è tra i tre più veloci al mondo, superando Stati Uniti ed Europa, con un costo medio di 1,90 reais per gigabyte, uno dei più competitivi in America Latina nonostante il peso delle tasse.

L'impatto della digitalizzazione

In un contesto in cui la digitalizzazione è sempre più centrale, Griselli ha messo in evidenza come la connettività stia abilitando trasformazioni significative nel paese. Un esempio tangibile è rappresentato dal boom dei pagamenti istantanei tramite il sistema Pix, che ha visto oltre 63 miliardi di transazioni annuali. Inoltre, il Brasile si posiziona come il terzo paese al mondo per l’utilizzo di ChatGPT, con 43 milioni di utenti, segnalando un crescente interesse e utilizzo dell'intelligenza artificiale tra la popolazione.

Tuttavia, nonostante i risultati positivi, Griselli ha lanciato un appello affinché si creino condizioni più favorevoli per il settore. Ha evidenziato che, sebbene gli investimenti nel settore delle telecomunicazioni siano superiori a quelli degli Stati Uniti, è fondamentale che il ritorno sugli investimenti sia compatibile con i costi sostenuti. A tal proposito, ha sottolineato la necessità di un ambiente regolatorio e fiscale più favorevole, insieme a politiche pubbliche che riconoscano il ruolo essenziale delle telecomunicazioni nel panorama economico.

Priorità per il futuro delle telecomunicazioni

Le priorità delineate da Griselli per il futuro del settore sono chiare e concrete:

  1. Ridurre la pressione fiscale
  2. Rafforzare la sicurezza delle infrastrutture – considerando che solo nel 2024 i furti di cavi hanno superato i 4.500 km
  3. Semplificare il processo di ottenimento delle licenze
  4. Migliorare la disponibilità di spettro radio

Infine, ha messo in evidenza l'importanza di riequilibrare i rapporti con le piattaforme globali, che giocano un ruolo sempre più centrale nel mercato delle telecomunicazioni.

Guardando avanti, Griselli ha ricordato che la digitalizzazione dell'economia potrebbe generare un valore fino a un trilione di reais all’anno, rappresentando circa il 10% del PIL del paese. Questo scenario offre grandi opportunità di crescita, soprattutto nei settori dell'agricoltura e della manifattura, dove l'adozione di tecnologie avanzate può aumentare l'efficienza e la competitività.

Alberto Griselli, originario di Roma e con un Executive MBA conseguito alla Columbia University, porta con sé oltre vent'anni di esperienza internazionale. La sua carriera è caratterizzata da un forte impegno nel settore delle telecomunicazioni, e il suo approccio pragmatico e visionario potrebbe rivelarsi determinante per il futuro delle telecomunicazioni in Brasile. Concludendo il suo intervento, ha affermato: "Il nostro settore è la base della scuola che insegna, dell'ospedale che cura, dell'impresa che compete e del campo che produce”. Questa affermazione sottolinea la centralità delle telecomunicazioni nella vita quotidiana dei cittadini e nel funzionamento dell'intera economia, evidenziando l'importanza di investire e sviluppare ulteriormente questo settore cruciale.

Share this article
The link has been copied!