
Nel primo semestre del 2025, TikTok ha raggiunto un traguardo notevole in Italia, con 23,9 milioni di utenti mensili. Questo dato non solo evidenzia un aumento significativo nell'uso della piattaforma, ma sottolinea anche l'importanza di TikTok come strumento di marketing e commerciale. Con oltre 200 milioni di utenti a livello europeo, TikTok sta consolidando la sua posizione di leader nel panorama dei social media.
Durante la presentazione dei risultati, Christina Lundari, country manager per le global business solutions di TikTok Italia, ha evidenziato la necessità di sviluppare soluzioni che supportino i brand nella vendita dei loro prodotti direttamente sulla piattaforma. Questo segna un'evoluzione rispetto al passato, quando TikTok era principalmente considerato un luogo di intrattenimento e condivisione di contenuti creativi.
TikTok come strumento di marketing
L'interesse crescente per TikTok come strumento di marketing non sorprende, soprattutto alla luce di una ricerca di Gwi Zeitgeist che ha rivelato che l'80% degli utenti globali si è sentito ispirato dalla piattaforma a provare o acquistare nuovi prodotti. Questo trend dimostra la capacità di TikTok di influenzare le decisioni d'acquisto, trasformando i brevi video in potenti strumenti promozionali.
- Lancio di TikTok Shop Italia: In data 31 marzo 2025, TikTok ha lanciato il TikTok Shop in Italia, attirando oltre 8.000 venditori italiani, principalmente nei settori della moda e della bellezza.
- Settori in crescita: Massimo Rocchelli, operations lead di TikTok Shop Italia, ha dichiarato che il settore della moda, insieme a bellezza ed elettronica, ha saputo sfruttare al meglio gli strumenti della piattaforma, grazie anche alla presenza di influencer affermati.
- Contenuti emergenti: TikTok ha collaborato con eventi prestigiosi come i David di Donatello, aumentando la sua visibilità nel settore dell'intrattenimento. Sportivi come Jasmine Paolini e Matteo Berrettini hanno utilizzato la piattaforma per condividere esperienze nel mondo del tennis, creando un legame più autentico con il pubblico.
Futuro di TikTok e nuove opportunità
Guardando al futuro, TikTok ha in programma diverse novità che potrebbero rivoluzionare ulteriormente l'esperienza degli utenti e dei venditori. Tra queste, spicca il progetto Soar, un'iniziativa volta ad aiutare i potenziali venditori a sfruttare al meglio le opportunità offerte da TikTok, in collaborazione con Talent Garden, un rinomato hub di innovazione e formazione.
Inoltre, TikTok si prepara a lanciare il suo Shop durante il Black Friday, un evento commerciale di grande rilevanza che potrebbe attrarre un numero ancora maggiore di utenti e venditori. Questa strategia di marketing è destinata a posizionare TikTok come una delle piattaforme principali per gli acquisti online, specialmente in un periodo in cui i consumatori sono più propensi a spendere.
Un altro importante sviluppo è la presenza di TikTok alle Olimpiadi di Milano e Cortina, un evento che promette di attrarre milioni di spettatori. Questo non solo aumenterà la visibilità della piattaforma, ma offrirà anche nuove opportunità per brand e creatori di contenuti di interagire con un pubblico globale.
L'evoluzione di TikTok in Italia e in Europa dimostra come le piattaforme social stiano trasformando il modo in cui le persone si connettono, si informano e consumano prodotti. Con un numero crescente di utenti e una strategia commerciale sempre più raffinata, TikTok si sta affermando come un attore chiave nel panorama digitale. Con la continua espansione delle sue funzionalità, la piattaforma potrebbe rivoluzionare ulteriormente il mercato del commercio online e il panorama sociale nei prossimi anni.