Negli Stati Uniti, la crescente diffusione dei compagni IA tra gli adolescenti sta sollevando preoccupazioni significative. Secondo un rapporto dell'organizzazione no-profit Common Sense Media, quasi tre adolescenti su quattro hanno utilizzato assistenti virtuali progettati per interagire in modo personale e relazionale. Questo fenomeno è ulteriormente accentuato dal recente
OpenAI ha recentemente lanciato una novità significativa nel suo servizio di ChatGPT: un agente di intelligenza artificiale progettato per svolgere compiti per gli utenti come un collaboratore virtuale. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nel campo dell'automazione e dell'intelligenza artificiale, seguendo la scia di aziende come
La recente decisione di Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, di non firmare il Codice di buone pratiche dell'Unione Europea per i modelli di intelligenza artificiale ha suscitato un ampio dibattito. Joel Kaplan, Chief Global Affairs Officer di Meta, ha espresso le preoccupazioni dell'
La recente decisione di Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, di non firmare il Codice di buone pratiche dell'Unione Europea per i modelli di intelligenza artificiale ha suscitato un ampio dibattito. Joel Kaplan, Chief Global Affairs Officer di Meta, ha espresso le preoccupazioni dell'
Negli Stati Uniti, la crescente diffusione dei compagni IA tra gli adolescenti sta sollevando preoccupazioni significative. Secondo un rapporto dell'organizzazione no-profit Common Sense Media, quasi tre adolescenti su quattro hanno utilizzato assistenti virtuali progettati per interagire in modo personale e relazionale. Questo fenomeno è ulteriormente accentuato dal recente
OpenAI ha recentemente lanciato una novità significativa nel suo servizio di ChatGPT: un agente di intelligenza artificiale progettato per svolgere compiti per gli utenti come un collaboratore virtuale. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nel campo dell'automazione e dell'intelligenza artificiale, seguendo la scia di aziende come
Il recente successo del raggruppamento di imprese formato da Fastweb e Telespazio nella gara indetta da Aria Spa segna un passo significativo verso una Lombardia più connessa e digitalizzata. Con un valore di 5 milioni di euro, questo progetto si propone di affrontare una delle sfide più rilevanti dell'
Meta, il colosso della tecnologia fondato da Mark Zuckerberg, sta testando una nuova modalità di registrazione per il suo social network Threads, permettendo agli utenti di accedere alla piattaforma utilizzando il proprio account Facebook, oltre a quello di Instagram. Questa novità, sebbene non ancora ufficializzata, è stata scoperta dal sito
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il nostro modo di interagire con la tecnologia, semplificando vari aspetti della vita quotidiana. Google, da sempre all'avanguardia in questo campo, ha recentemente lanciato una funzionalità innovativa che promette di trasformare la ricerca di informazioni. Attualmente disponibile solo
Il 16 luglio 2023 ha segnato un importante traguardo per la costellazione Kuiper di Amazon, con il lancio di 24 nuovi satelliti. Questo ha portato il totale a 78 unità, in vista di un obiettivo ambizioso di 3.236 satelliti. Il lancio, il terzo per il progetto Kuiper, è stato
Il 16 luglio 2025 rappresenta una data di grande importanza nel panorama del commercio online: Amazon.com festeggia i suoi 30 anni. Fondata da Jeff Bezos, questa piattaforma ha rivoluzionato il modo in cui le persone acquistano beni e servizi. Da un'iniziale vendita di libri, Amazon è diventata