Il mondo politico è in fermento dopo le recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che ha annunciato di avere in programma di parlare con il presidente russo Vladimir Putin nei prossimi giorni. Queste parole sono state pronunciate in un contesto di crescente tensione internazionale, in particolare per quanto riguarda
La recente decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione di greggio di 137.000 barili al giorno a partire da ottobre rappresenta un'importante mossa strategica nel contesto attuale del mercato energetico globale. Questo incremento, annunciato ufficialmente dai membri chiave dell'organizzazione, tra cui Russia e Arabia
Il clima politico negli Stati Uniti è caratterizzato da una crescente disapprovazione nei confronti del presidente Donald Trump, come evidenziato da un recente sondaggio condotto da NBC News Decision Desk in collaborazione con SurveyMonkey. I risultati mostrano che il 57% degli americani disapprova l'operato di Trump, mentre solo
Il clima politico negli Stati Uniti è caratterizzato da una crescente disapprovazione nei confronti del presidente Donald Trump, come evidenziato da un recente sondaggio condotto da NBC News Decision Desk in collaborazione con SurveyMonkey. I risultati mostrano che il 57% degli americani disapprova l'operato di Trump, mentre solo
Il mondo politico è in fermento dopo le recenti dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che ha annunciato di avere in programma di parlare con il presidente russo Vladimir Putin nei prossimi giorni. Queste parole sono state pronunciate in un contesto di crescente tensione internazionale, in particolare per quanto riguarda
La recente decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione di greggio di 137.000 barili al giorno a partire da ottobre rappresenta un'importante mossa strategica nel contesto attuale del mercato energetico globale. Questo incremento, annunciato ufficialmente dai membri chiave dell'organizzazione, tra cui Russia e Arabia
Il clima politico in Francia è sempre più teso, con il Primo Ministro François Bayrou che si prepara ad affrontare un voto di sfiducia da parte dell'Assemblée Nationale. Questa situazione, caratterizzata da tensioni e contrasti tra i vari gruppi politici, ha portato Bayrou a esprimere forti critiche nei
Agosto 2023 ha rappresentato un mese particolarmente critico per Cuba, segnato da un numero allarmante di azioni repressive contro i cittadini. Secondo un rapporto dell'Osservatorio cubano dei Diritti Umani (OCDH), sono state registrate almeno 168 azioni repressive, tra cui 13 arresti arbitrari e 155 episodi di minacce e
La rielezione di Irfaan Ali alla presidenza della Guyana rappresenta un momento significativo per il paese, caratterizzato da un contesto politico complesso e da sfide economiche e sociali. Con il 55% dei voti validi ottenuti nelle elezioni del 15 ottobre 2024, Ali, leader del Partito progressista del popolo/civico (PPP/
L'amministratore delegato di Gazprom, Alexey Miller, ha lanciato un allerta durante l'Eastern Economic Forum a Vladivostok, evidenziando come l'Europa potrebbe affrontare gravi problemi di approvvigionamento di gas se l'inverno dovesse risultare particolarmente rigido. Le sue dichiarazioni riflettono preoccupazioni sempre più diffuse riguardo
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 2023, l'Ucraina ha vissuto uno dei più massicci attacchi aerei dall'inizio del conflitto con la Russia, con un totale di 823 oggetti volanti identificati e lanciati contro il paese. Le forze di difesa aerea ucraine hanno dimostrato