Il governo dello Zambia ha recentemente manifestato l'intenzione di richiedere risarcimenti per le comunità locali colpite dalla grave fuoriuscita di sostanze tossiche avvenuta a febbraio presso la miniera di rame Sino-Metals Leach Zambia, controllata da investitori cinesi. Questo disastro ambientale è stato causato dal cedimento di una diga
Rio de Janeiro si appresta a diventare il centro nevralgico dei dibattiti climatici internazionali con l'imminente Forum dei leader locali della Cop30, in programma dal 3 al 5 novembre. Questo evento strategico non solo anticipa il vertice mondiale sul clima, ma rafforza anche la posizione della città come
Negli ultimi mesi, la situazione geopolitica in Europa orientale ha subito mutamenti significativi, in particolare a causa delle crescenti tensioni tra la Russia e i paesi della NATO. In questo contesto, il governo federale tedesco ha annunciato un rafforzamento del proprio impegno a protezione dei cieli polacchi, un passo che
Negli ultimi mesi, la situazione geopolitica in Europa orientale ha subito mutamenti significativi, in particolare a causa delle crescenti tensioni tra la Russia e i paesi della NATO. In questo contesto, il governo federale tedesco ha annunciato un rafforzamento del proprio impegno a protezione dei cieli polacchi, un passo che
Il governo dello Zambia ha recentemente manifestato l'intenzione di richiedere risarcimenti per le comunità locali colpite dalla grave fuoriuscita di sostanze tossiche avvenuta a febbraio presso la miniera di rame Sino-Metals Leach Zambia, controllata da investitori cinesi. Questo disastro ambientale è stato causato dal cedimento di una diga
Rio de Janeiro si appresta a diventare il centro nevralgico dei dibattiti climatici internazionali con l'imminente Forum dei leader locali della Cop30, in programma dal 3 al 5 novembre. Questo evento strategico non solo anticipa il vertice mondiale sul clima, ma rafforza anche la posizione della città come
Panama sta intraprendendo un ambizioso piano di decarbonizzazione del settore marittimo, un passo cruciale per allinearsi con le linee guida delle Nazioni Unite in materia di sostenibilità ambientale. Durante un incontro con Arthur James, consulente dell'Unione Europea, l'amministratore dell'Autorità marittima di Panama, Alexander De
Il 12 ottobre 2023, San Paolo ha ospitato un evento di grande rilevanza per il settore vinicolo italiano: "I love Italian Wines". L'evento, svoltosi presso l'Hotel Unique, ha visto la partecipazione di 55 produttori italiani e la presentazione di oltre 500 etichette, segnando un
Ogni anno, il 11 settembre, New York si ferma per commemorare una delle giornate più tragiche della sua storia e del mondo intero: gli attentati del 2001. Nel 2023, per il 24° anniversario di quel terribile giorno, la città ha reso omaggio alle quasi 3.000 vittime con un solenne
A pochi giorni dal Vertice dei leader mondiali della Cop30, che si svolgerà a Belém il 6 e 7 novembre, si annuncia un'importante iniziativa a San Paolo: il Forum Cop30 Business and Finance, organizzato da Bloomberg Philanthropies. Questo evento, che si terrà dal 3 al 5 novembre, rappresenta
La recente erogazione dell'ottava tranche di assistenza macrofinanziaria da parte della Commissione Europea, per un valore di 1 miliardo di euro, segna un ulteriore passo nel sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina. Questo finanziamento porta il contributo totale dell'UE a oltre 170 miliardi di