Fermarsi a osservare ciò che ci circonda è un atto che spesso sottovalutiamo nella frenesia della vita quotidiana. Tuttavia, dedicare del tempo a scrutare i panorami italiani può rivelarsi un'esperienza straordinaria. La prima domenica di settembre si celebra la dodicesima edizione della Giornata del Panorama, un evento che
Immergersi nel mondo degli Hells Angels, il club motociclistico più famoso e controverso del pianeta, è un'esperienza che promette di rivelare segreti e retroscena affascinanti. Con l'arrivo della nuova serie "Hells Angels - Gli Angeli dell'Inferno", in prima visione assoluta domenica 31
A partire da settembre 2023, si avvierà un ambizioso progetto culturale biennale che si propone di valorizzare l'archivio del Centro di Documentazione "Roberto Morrione e Santo Della Volpe". Questa iniziativa non solo mira a restituire nuova vita a un bene confiscato alla criminalità organizzata, ma anche
A partire da settembre 2023, si avvierà un ambizioso progetto culturale biennale che si propone di valorizzare l'archivio del Centro di Documentazione "Roberto Morrione e Santo Della Volpe". Questa iniziativa non solo mira a restituire nuova vita a un bene confiscato alla criminalità organizzata, ma anche
Fermarsi a osservare ciò che ci circonda è un atto che spesso sottovalutiamo nella frenesia della vita quotidiana. Tuttavia, dedicare del tempo a scrutare i panorami italiani può rivelarsi un'esperienza straordinaria. La prima domenica di settembre si celebra la dodicesima edizione della Giornata del Panorama, un evento che
Immergersi nel mondo degli Hells Angels, il club motociclistico più famoso e controverso del pianeta, è un'esperienza che promette di rivelare segreti e retroscena affascinanti. Con l'arrivo della nuova serie "Hells Angels - Gli Angeli dell'Inferno", in prima visione assoluta domenica 31
La7 si prepara a dare il via alla stagione autunnale 2025 con un palinsesto ricco di novità e contenuti di qualità, confermando la sua posizione di riferimento nel panorama televisivo italiano. Sotto la direzione di Andrea Salerno, il canale punta a unire volti storici e nuove proposte per attrarre un
Il 8 settembre 2023, il maestro Daniele Gatti farà il suo atteso ritorno sul podio del Teatro alla Scala di Milano, uno dei luoghi più iconici della musica classica. Questo evento segna la seconda tappa della tournée della Staatskapelle Dresden, una delle orchestre più antiche e prestigiose al mondo, di
Il mondo della musica classica è in lutto per la scomparsa di Rodion Shchedrin, un gigante della composizione russa, deceduto all'età di 92 anni. La notizia, rilasciata dal Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, ha colpito profondamente non solo la comunità musicale russa, ma anche quella internazionale. Shchedrin è
Il 29 agosto rappresenta una data di grande rilevanza alla 82/a Mostra del Cinema di Venezia, segnando il debutto di Julia Roberts al Lido con il suo film "After the Hunt", prodotto dalla stessa attrice. Questo evento non è solo un traguardo per la Roberts, ma anche
La serata di giovedì ha regalato un momento indimenticabile nel panorama dei quiz musicali. Marco Briano, un giovane di 26 anni originario di Savona, ha trionfato nel celebre programma “Sarabanda” di Canale 5, conquistando la straordinaria somma di 126mila euro. La competizione, condotta dal carismatico Enrico Papi, ha visto Briano