La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha recentemente reso omaggio a Kim Novak, una delle attrici più iconiche della storia del cinema, conferendole il Leone d'Oro alla carriera. Questo premio celebra non solo il suo straordinario talento, ma anche il suo impatto duraturo nel mondo del cinema.
Marco Bellocchio, uno dei registi più acclamati del cinema italiano, ha recentemente svelato le motivazioni personali che lo hanno spinto a realizzare "Portobello", una serie in sei puntate dedicata alla vita di Enzo Tortora. Presentata fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, la serie sarà disponibile su
La Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, giunta alla sua 76ª edizione, si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama culturale italiano, specialmente per gli appassionati di musica sinfonica. Quest'anno, il festival si arricchisce di una sezione dedicata alle orchestre londinesi, un tema che promette di incantare
La Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, giunta alla sua 76ª edizione, si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama culturale italiano, specialmente per gli appassionati di musica sinfonica. Quest'anno, il festival si arricchisce di una sezione dedicata alle orchestre londinesi, un tema che promette di incantare
La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha recentemente reso omaggio a Kim Novak, una delle attrici più iconiche della storia del cinema, conferendole il Leone d'Oro alla carriera. Questo premio celebra non solo il suo straordinario talento, ma anche il suo impatto duraturo nel mondo del cinema.
Marco Bellocchio, uno dei registi più acclamati del cinema italiano, ha recentemente svelato le motivazioni personali che lo hanno spinto a realizzare "Portobello", una serie in sei puntate dedicata alla vita di Enzo Tortora. Presentata fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, la serie sarà disponibile su
Il celebre programma di danza "Ballando con le stelle" sta per tornare sul piccolo schermo, e le aspettative sono alle stelle. La conduttrice Milly Carlucci ha recentemente annunciato, tramite i suoi canali social, le tre nuove coppie che intratterranno il pubblico a partire dal 27 settembre su Rai1.
Un evento speciale ha celebrato il cinquantesimo compleanno del maestro Daniel Harding, direttore musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Durante una prova a Bucarest, prima di un concerto in programma, l'orchestra ha voluto sorprenderlo con un omaggio unico: alcune note tratte dal terzo atto de "
La realtà carceraria è spesso percepita come un mondo distante e "altra", ma in effetti rappresenta un riflesso della nostra società in tutte le sue sfaccettature. Questa convinzione è condivisa da Enrico Maria Artale, regista della serie "Un prophète", che debutterà alla Mostra del Cinema di
Un evento straordinario ha avuto luogo nella storica Sala Palatului di Bucarest, dove l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha reso omaggio al maestro Daniel Harding, che il 31 agosto ha compiuto 50 anni. Durante una prova prima del concerto in programma per la serata, i
Il 31 agosto 2023, il Lido di Venezia ha ospitato l'anteprima di "Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli", un film tv diretto da Giuseppe Piccioni, che esplora la vita complessa di uno dei più importanti poeti italiani del Novecento. Ambientato nel contesto storico del