Gerry Scotti è un nome che rappresenta l'essenza dell'intrattenimento televisivo italiano. Con un carisma unico e una professionalità indiscussa, ha saputo conquistare il pubblico di Mediaset, diventando un vero e proprio simbolo della rete. Ora, si prepara a una nuova sfida con la conduzione della Ruota
Martedì 15 luglio 2025, l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo sarà il palcoscenico di un evento imperdibile: Laurie Anderson, figura iconica della scena d'avanguardia newyorkese, presenterà in prima nazionale il suo nuovo lavoro, Republic of Love, nell'ambito del festival "Sempre più Fuori". Questa
Nel 1975, il cinema ha vissuto un momento cruciale con l'uscita di un film che ha segnato un cambiamento significativo nella rappresentazione del disagio mentale e delle condizioni negli ospedali psichiatrici. "Qualcuno volò sul nido del cuculo", diretto da Miloš Forman e basato sul romanzo omonimo
Nel 1975, il cinema ha vissuto un momento cruciale con l'uscita di un film che ha segnato un cambiamento significativo nella rappresentazione del disagio mentale e delle condizioni negli ospedali psichiatrici. "Qualcuno volò sul nido del cuculo", diretto da Miloš Forman e basato sul romanzo omonimo
Gerry Scotti è un nome che rappresenta l'essenza dell'intrattenimento televisivo italiano. Con un carisma unico e una professionalità indiscussa, ha saputo conquistare il pubblico di Mediaset, diventando un vero e proprio simbolo della rete. Ora, si prepara a una nuova sfida con la conduzione della Ruota
Martedì 15 luglio 2025, l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo sarà il palcoscenico di un evento imperdibile: Laurie Anderson, figura iconica della scena d'avanguardia newyorkese, presenterà in prima nazionale il suo nuovo lavoro, Republic of Love, nell'ambito del festival "Sempre più Fuori". Questa
Il mondo della musica ha un potere unico: quello di evocare ricordi, emozioni e nostalgie. Questo è senza dubbio il carburante che alimenta la musica di Max Pezzali, il noto cantautore italiano che ha saputo catturare l’essenza di un’epoca, gli anni '90, attraverso le sue canzoni. Un’
Le "domus de janas", un vero e proprio tesoro archeologico della Sardegna, hanno recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento di essere il 61esimo sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questo traguardo non solo conferma il primato dell'Italia come nazione con il maggior
Aslak Nore, autore norvegese di bestseller, si trova al centro di un acceso dibattito sulla libertà di espressione in un contesto geopolitico delicato. Il suo ultimo romanzo, "Gli eredi dell'Artico", è il secondo volume della trilogia dei Falck, pubblicata in Italia da Marsilio. Ambientato nelle remote
Nel panorama cinematografico contemporaneo, le storie d’amore si intrecciano con la passione per l’arte e la cultura. È il caso di Mike Markoff e Katherine Cozumel, due attori americani che hanno catturato l’attenzione del pubblico non solo per il loro talento, ma anche per il loro profondo
Dal 18 al 20 luglio 2024, il Festival Maccaferri, dedicato alla chitarra manouche, tornerà a far vibrare le note tra le suggestive località di Cento, in provincia di Ferrara, e Pieve di Cento, nel bolognese. Questa seconda edizione della rassegna si inserisce all'interno della più ampia manifestazione del