Mentre i fan di Milano si godono gli ultimi concerti della stagione estiva, l'attenzione si sposta sui prossimi eventi musicali, in particolare sul ritorno di uno dei principali artisti contemporanei: The Weeknd. Il cantautore canadese, il cui vero nome è Abel Tesfaye, si esibirà il 24 luglio 2024
Domani prenderà il via un progetto teatrale innovativo e affascinante, intitolato 'Pompeii. Vox feminae. Le parole segrete delle donne', che segna un'importante iniziativa culturale all'interno della rassegna 'Essere donna nell'Antica Pompei'. Questa mostra, ospitata nella suggestiva Palestra Grande di Pompei,
L'apertura della prima boutique di Armani a Porto Cervo, avvenuta il 16 giugno 2021, ha segnato un momento cruciale per il mondo dell'alta moda e per il celebre stilista. Situata nel cuore della Costa Smeralda, questa boutique non è solo un nuovo punto vendita, ma un
L'apertura della prima boutique di Armani a Porto Cervo, avvenuta il 16 giugno 2021, ha segnato un momento cruciale per il mondo dell'alta moda e per il celebre stilista. Situata nel cuore della Costa Smeralda, questa boutique non è solo un nuovo punto vendita, ma un
Mentre i fan di Milano si godono gli ultimi concerti della stagione estiva, l'attenzione si sposta sui prossimi eventi musicali, in particolare sul ritorno di uno dei principali artisti contemporanei: The Weeknd. Il cantautore canadese, il cui vero nome è Abel Tesfaye, si esibirà il 24 luglio 2024
Domani prenderà il via un progetto teatrale innovativo e affascinante, intitolato 'Pompeii. Vox feminae. Le parole segrete delle donne', che segna un'importante iniziativa culturale all'interno della rassegna 'Essere donna nell'Antica Pompei'. Questa mostra, ospitata nella suggestiva Palestra Grande di Pompei,
La storia del basso a forma di violino di Paul McCartney, rubato oltre 51 anni fa, si trasforma ora in un docufilm. La BBC ha commissionato un documentario intitolato "The Beatle and the Bass", diretto da Arthur Cary, famoso per il suo lavoro su "Surviving 9/11&
La 26/a edizione di pordenonelegge, in programma dal 17 al 21 settembre 2023, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura italiana. Quest'anno, il festival rende omaggio a tre figure iconiche della scrittura nostrana, celebrando importanti anniversari legati alla loro vita e alle loro
Il mondo della moda e del design è in lutto per la scomparsa di Giorgio Armani, uno dei più influenti stilisti della nostra epoca. A 91 anni, Armani ha lasciato un segno indelebile con le sue creazioni e la sua visione innovativa. La notizia della sua morte, comunicata dal gruppo
La poesia ha sempre avuto il potere di connettere le persone con la loro interiorità e, al contempo, con il mondo che le circonda. In questo contesto si inserisce l'opera di Antonietta Gnerre, intitolata "Umano fiorire", pubblicata da Passigli Editore. La poetessa, originaria di Avellino, invita
Il panorama cinematografico lombardo si prepara a un 2024 straordinario, con quasi 15 milioni di spettatori attesi, pari al 20% del pubblico nazionale. Questo dato non solo evidenzia la Lombardia come la regione leader in termini di affluenza al cinema, ma anche come fulcro di un’offerta cinematografica di rilevanza