Quella di Fedez è stata una serata indimenticabile, un ritorno sul palco che non si vedeva da dieci anni. L’artista milanese ha aperto il suo concerto al Forum di Assago con un’emozione palpabile, esclamando: “Sono senza parole, è bellissimo tornare a casa”. Un’affermazione che ha trovato eco
Il mondo del marketing cosmetico è un terreno minato per i consumatori, caratterizzato da promesse impossibili, etichette ambigue e video promozionali che promettono effetti miracolosi. In un'epoca in cui le informazioni viaggiano a ritmi vertiginosi, orientarsi tra le varie proposte può diventare una vera sfida. Con l'
Negli ultimi mesi, la situazione geopolitica in Medio Oriente ha scatenato un'ondata di proteste e azioni simboliche in diversi settori, incluso quello musicale. Un'importante iniziativa è il manifesto "No Music For Genocide", al quale hanno aderito oltre 400 artisti e etichette discografiche. Questo movimento
Negli ultimi mesi, la situazione geopolitica in Medio Oriente ha scatenato un'ondata di proteste e azioni simboliche in diversi settori, incluso quello musicale. Un'importante iniziativa è il manifesto "No Music For Genocide", al quale hanno aderito oltre 400 artisti e etichette discografiche. Questo movimento
Quella di Fedez è stata una serata indimenticabile, un ritorno sul palco che non si vedeva da dieci anni. L’artista milanese ha aperto il suo concerto al Forum di Assago con un’emozione palpabile, esclamando: “Sono senza parole, è bellissimo tornare a casa”. Un’affermazione che ha trovato eco
Il mondo del marketing cosmetico è un terreno minato per i consumatori, caratterizzato da promesse impossibili, etichette ambigue e video promozionali che promettono effetti miracolosi. In un'epoca in cui le informazioni viaggiano a ritmi vertiginosi, orientarsi tra le varie proposte può diventare una vera sfida. Con l'
Palazzo Madama, il prestigioso Museo Civico d'Arte Antica di Torino, ospita attualmente una mostra di grande rilevanza dedicata al conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, una figura fondamentale della cultura piemontese. Questa esposizione celebra il 270° anniversario della nascita del conte, e si propone di far conoscere al
Il Festivalfilosofia, che si tiene a Modena, Carpi e Sassuolo, si è inaugurato con un tema di grande importanza: la Paideia, che si riferisce all'educazione e alla trasmissione del sapere. Questa manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, offre una preziosa occasione per riflettere sull'istruzione e il
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si appresta a regalare un'esperienza unica agli appassionati del grande schermo. Quest'anno, Rai Cinema partecipa con ben 22 titoli, un contributo significativo che evidenzia l'importanza dell'azienda nel panorama cinematografico italiano. Grazie a questo
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma ha recentemente fatto un passo importante nel suo percorso di valorizzazione dell'arte contemporanea. Con l'aggiunta di dodici opere di Cy Twombly e un'opera iconica di Pablo Picasso, la GNAM si conferma come
La stagione teatrale del Teatro Mancinelli di Orvieto si avvicina e promette di essere un evento straordinario per la comunità e per gli amanti del teatro. Con il titolo "In luce - Il teatro accende la città", il programma si estenderà da ottobre a maggio, presentando undici titoli