Lucca Comics & Games rappresenta uno dei festival più significativi al mondo per il fumetto e la cultura pop. Quest’anno, il festival ha inaugurato una mostra straordinaria dedicata al maestro Tetsuo Hara, intitolata “Tetsuo Hara: Come un fulmine a ciel sereno”. Situata nella storica Chiesa dei Servi, questa esposizione
Il tema delle vittime di violenza, in particolare quello delle donne, è spesso affrontato con superficialità dai media. Tuttavia, in "Illusione", il nuovo dramma noir diretto da Francesca Archibugi, questo argomento viene esplorato con una profondità e una sensibilità raramente riscontrabili nel panorama cinematografico contemporaneo. La pellicola, che
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa con grande successo, celebrando il mondo del cinema con un pubblico entusiasta e una giuria di esperti. Quest'anno, l'evento ha presentato una selezione di film che hanno messo in luce storie diverse e racconti
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa con grande successo, celebrando il mondo del cinema con un pubblico entusiasta e una giuria di esperti. Quest'anno, l'evento ha presentato una selezione di film che hanno messo in luce storie diverse e racconti
Lucca Comics & Games rappresenta uno dei festival più significativi al mondo per il fumetto e la cultura pop. Quest’anno, il festival ha inaugurato una mostra straordinaria dedicata al maestro Tetsuo Hara, intitolata “Tetsuo Hara: Come un fulmine a ciel sereno”. Situata nella storica Chiesa dei Servi, questa esposizione
Il tema delle vittime di violenza, in particolare quello delle donne, è spesso affrontato con superficialità dai media. Tuttavia, in "Illusione", il nuovo dramma noir diretto da Francesca Archibugi, questo argomento viene esplorato con una profondità e una sensibilità raramente riscontrabili nel panorama cinematografico contemporaneo. La pellicola, che
Il festival Alice nella Città, manifestazione cinematografica parallela alla Festa del Cinema di Roma, ha visto trionfare il film "My Daughter's Hair" di Hesam Farahmand come miglior film. Questa pellicola, che esplora le disuguaglianze sociali presenti nella società iraniana attraverso la storia di Rafa, una giovane
Si è concluso oggi il 69/o Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, registrando un incremento del 6% nelle vendite dei biglietti rispetto alla precedente edizione. Questo risultato positivo testimonia non solo l'interesse crescente del pubblico, ma anche la vitalità e la rilevanza della manifestazione
L'attuale mostra al Vittoriano di Roma, dedicata alle foibe e all'esodo degli esuli dalmati, istriani e fiumani, rappresenta un'importante opportunità per riflettere su eventi storici spesso trascurati. Inaugurata il 25 ottobre, l'esposizione si inserisce nel contesto delle celebrazioni per la Giornata del
La moda è un linguaggio universale che racconta storie, emozioni e trasformazioni. In questo contesto si inserisce il docu-film "La Création de la Maison Balmain", realizzato dal regista e produttore Loic Prigent, in occasione dell'80° anniversario della leggendaria maison francese Balmain. Questo documentario, disponibile a partire
È con grande tristezza che il mondo dello spettacolo italiano dice addio a Mauro Di Francesco, affettuosamente conosciuto come "Maurino". Questo attore e cabarettista eclettico ha lasciato un segno indelebile nel panorama della comicità e del cinema italiano, scomparendo all'età di 74 anni. La sua eredità