Dal 21 al 24 agosto, il centro storico di Caulonia si trasformerà in un vibrante palcoscenico per la XXVII edizione del Kaulonia Tarantella Festival, un evento di riferimento per la musica popolare calabrese. Organizzato dal Comune di Caulonia con il supporto della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio
Dal 27 agosto al 6 settembre 2023, la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si prepara ad accogliere cinefili e appassionati da ogni parte del mondo, offrendo un palcoscenico di prestigio per opere di grande rilevanza. Quest'anno, la Rai ha realizzato lo spot ufficiale dell'
L'attuale situazione del Teatro di San Carlo ha generato un acceso dibattito nel panorama culturale e politico di Napoli. Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme alla consigliera della Città metropolitana, Maria Grazia Falciatore, ha intrapreso un'azione legale contro la nomina di Fulvio Adamo Macciardi come nuovo sovrintendente
L'attuale situazione del Teatro di San Carlo ha generato un acceso dibattito nel panorama culturale e politico di Napoli. Il sindaco Gaetano Manfredi, insieme alla consigliera della Città metropolitana, Maria Grazia Falciatore, ha intrapreso un'azione legale contro la nomina di Fulvio Adamo Macciardi come nuovo sovrintendente
Dal 21 al 24 agosto, il centro storico di Caulonia si trasformerà in un vibrante palcoscenico per la XXVII edizione del Kaulonia Tarantella Festival, un evento di riferimento per la musica popolare calabrese. Organizzato dal Comune di Caulonia con il supporto della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio
Dal 27 agosto al 6 settembre 2023, la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si prepara ad accogliere cinefili e appassionati da ogni parte del mondo, offrendo un palcoscenico di prestigio per opere di grande rilevanza. Quest'anno, la Rai ha realizzato lo spot ufficiale dell'
Dal 11 al 14 settembre, il pittoresco comune di Camogli, affacciato sulla splendida Riviera Ligure, ospiterà la 12/a edizione del Festival della Comunicazione. Questo evento annuale è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scienza, tecnologia e comunicazione. Quest’anno, il festival si concentra su un tema affascinante:
Il Parco Archeologico di Ercolano ha chiuso con successo l'edizione 2025 dei "Venerdì di Ercolano", un evento che ha attirato un numero record di 4.404 visitatori. Questo risultato segna un significativo aumento rispetto ai 2.487 visitatori del 2024, consolidando l'evento come uno
L'attesa è finalmente finita, e i fan di "Ballando con le Stelle" possono gioire: Simone Di Pasquale torna a essere uno dei maestri di ballo del celebre show di danza di Rai1. La ventesima edizione, guidata dalla carismatica Milly Carlucci, prenderà il via il 27 settembre,
A partire da mercoledì 20 agosto, gli appassionati di cinema e cultura indiana potranno rivedere sul grande schermo un capolavoro del 1989: il Mahabharata, diretto dal maestro Peter Brook. Questa versione restaurata in risoluzione 8K, presentata in lingua originale con sottotitoli in italiano, sarà disponibile in sale selezionate grazie alla
Gianluigi Nuzzi, noto giornalista e scrittore italiano, si appresta a vivere una nuova avventura televisiva con il suo programma "Dentro la Notizia", che debutterà il 1° settembre su Canale 5. Con un forte impegno per una narrazione obiettiva e priva di pregiudizi, Nuzzi si propone di portare alla