Il 6 ottobre 2023, Parigi ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama della moda: il debutto di Matthieu Blazy come direttore creativo di Chanel. Questo importante traguardo per il quarantunenne stilista franco-belga segna una nuova era per la maison, storicamente legata a figure iconiche come Karl Lagerfeld. La
Il 4 ottobre 2023 ha segnato la conclusione di un evento straordinario: il Premio Mattia Torre, tenutosi al Teatro dell'Unione di Viterbo. Questa manifestazione ha visto una partecipazione entusiasta e affollata, diventando un'importante vetrina per giovani autori under 35. Il premio è stato istituito per onorare
La nuova collezione Primavera/Estate di Valentino, intitolata "Fireflies" (Lucciole), rappresenta un'opera d'arte firmata dal direttore creativo Alessandro Michele. Questo designer è noto per la sua abilità nel fondere innovazione e tradizione. Il titolo scelto non è solo una scelta estetica, ma racchiude un
La nuova collezione Primavera/Estate di Valentino, intitolata "Fireflies" (Lucciole), rappresenta un'opera d'arte firmata dal direttore creativo Alessandro Michele. Questo designer è noto per la sua abilità nel fondere innovazione e tradizione. Il titolo scelto non è solo una scelta estetica, ma racchiude un
Il 6 ottobre 2023, Parigi ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama della moda: il debutto di Matthieu Blazy come direttore creativo di Chanel. Questo importante traguardo per il quarantunenne stilista franco-belga segna una nuova era per la maison, storicamente legata a figure iconiche come Karl Lagerfeld. La
Il 4 ottobre 2023 ha segnato la conclusione di un evento straordinario: il Premio Mattia Torre, tenutosi al Teatro dell'Unione di Viterbo. Questa manifestazione ha visto una partecipazione entusiasta e affollata, diventando un'importante vetrina per giovani autori under 35. Il premio è stato istituito per onorare
Nel panorama della Chiesa cattolica, pochi uomini hanno lasciato un'impronta duratura come il cardinale Marco Cè, patriarca di Venezia dal 1979 al 2002. Quest’anno, in occasione del centenario della sua nascita, viene pubblicato un libro che offre uno sguardo intimo e inedito sulla sua vita, grazie alle
Il Ginesio Fest, uno dei festival di cinema e teatro più apprezzati della regione Marche, si trova ora a fronteggiare una perdita incommensurabile. L'attore Remo Girone, che ha ricoperto il ruolo di Presidente di Giuria del Premio San Ginesio "All'Arte dell'Attore", è
Il 7 ottobre segna un evento di grande rilevanza nel panorama letterario contemporaneo: il ritorno di Thomas Pynchon in libreria con il suo nuovo romanzo, Shadow Ticket. Dopo ben dodici anni dall'uscita di Bleeding Edge, l'attesa per questa nuova opera è palpabile, specialmente considerando che Pynchon
La scrittrice sarda Cristina Caboni ha recentemente conquistato il Premio nazionale eno-letterario Vermentino con il suo romanzo "La ragazza senza radici", edito da Garzanti. La cerimonia di premiazione, tenutasi presso il Museo Archeologico di Olbia, ha reso l'evento ancora più significativo, poiché il museo rappresenta una
La settimana che va da lunedì 6 a venerdì 10 ottobre si preannuncia ricca di contenuti e sorprese per gli spettatori di Rai 1, grazie al programma "La Volta Buona", condotto dall'energica Caterina Balivo. Questo salotto pomeridiano, di grande successo, va in onda quotidianamente alle 14.