Nella Milano degli anni '60, dove i colori vivaci delle gonne sopra il ginocchio e i tessuti eleganti dei panciotti maschili creano un'atmosfera incantevole, torna in scena "Il Paradiso delle Signore", una delle soap opera più amate dal pubblico italiano. La serie, giunta alla sua
L'Officina dei Talenti rappresenta un'iniziativa innovativa e significativa a Napoli, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli 1. Questo progetto permanente ha come obiettivo la promozione di cultura, inclusione e benessere psicosociale attraverso il teatro e le arti performative. Il battesimo ufficiale del progetto
Dalle maestose vette innevate ai pittoreschi villaggi di montagna, passando per incantevoli laghi e storiche città, il nuovo volume di Lonely Planet, "Alpi on the road", rappresenta un invito irresistibile a esplorare questo straordinario angolo d'Europa. Questa guida, pensata per gli amanti dell'avventura e
Dalle maestose vette innevate ai pittoreschi villaggi di montagna, passando per incantevoli laghi e storiche città, il nuovo volume di Lonely Planet, "Alpi on the road", rappresenta un invito irresistibile a esplorare questo straordinario angolo d'Europa. Questa guida, pensata per gli amanti dell'avventura e
Nella Milano degli anni '60, dove i colori vivaci delle gonne sopra il ginocchio e i tessuti eleganti dei panciotti maschili creano un'atmosfera incantevole, torna in scena "Il Paradiso delle Signore", una delle soap opera più amate dal pubblico italiano. La serie, giunta alla sua
L'Officina dei Talenti rappresenta un'iniziativa innovativa e significativa a Napoli, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli 1. Questo progetto permanente ha come obiettivo la promozione di cultura, inclusione e benessere psicosociale attraverso il teatro e le arti performative. Il battesimo ufficiale del progetto
La recente scomparsa di Livio Macchia, chitarrista e fondatore dei Camaleonti, ha scosso profondamente il panorama musicale italiano. Con la sua morte, avvenuta all'età di 83 anni, il mondo della musica perde non solo un artista di grande valore, ma anche un amico e un orgoglio per la
Il 31 luglio, la Casa del Jazz di Roma ospiterà un evento musicale imperdibile, con i Latin Mood protagonisti sul palco. Questa formazione di spicco nel panorama jazzistico italiano, guidata dal talentuoso trombettista Fabrizio Bosso e dal sassofonista argentino Javier Girotto, presenterà il loro ultimo album, "Desde Cuando"
Palermo, la storica capitale della Sicilia, è tornata a essere il set di un nuovo film che promette di catturare l'attenzione del pubblico. Le riprese di Ketticè, scritto e diretto da Giovanni Tortorici, sono ufficialmente iniziate, con un cast d'eccezione che include la celebre attrice Monica
Rebecca Bianchi, étoile dell'Opera di Roma, si prepara a presentare un’interpretazione unica della celebre coreografia "Le Sacre du Printemps" di Pina Bausch, in programma al Caracalla Festival il 30 e 31 luglio. Questo evento si colloca in un anno speciale, poiché segna il cinquantesimo anniversario
Palazzo Pitti, uno dei simboli più rappresentativi di Firenze, è attualmente al centro di importanti lavori di restauro e riallestimento, con un investimento che supera 1 milione di euro. Questi interventi, iniziati recentemente, riguardano in particolare il primo e il secondo piano della reggia, dove si trovano la Galleria Palatina