Il 2025 segnerà un'importante ricorrenza nella storia della musica classica: il 300° anniversario dalla morte di Alessandro Scarlatti, uno dei compositori più influenti del barocco italiano. In onore di questa celebrazione, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con l'Accademia Montis Regalis, ha deciso di
Il 10 e 11 ottobre 2023, Breno e Darfo Boario Terme, incantevoli cittadine nel cuore della Valle Camonica, ospiteranno la seconda edizione del Premio Nazionale Sergio Staino-Pitoon. Questo prestigioso riconoscimento è dedicato alla figura di Sergio Staino, fumettista, vignettista e giornalista, noto soprattutto per il suo personaggio più iconico, Bobo.
Frah Quintale, il talentuoso artista bergamasco, sta per rilasciare il suo attesissimo album "Amor proprio", previsto per venerdì 10 ottobre 2023, sotto l'etichetta Undamento/Warner Music Italia. Questo nuovo lavoro non si limita a offrire musica, ma si propone come un autentico viaggio interiore, volto a
Frah Quintale, il talentuoso artista bergamasco, sta per rilasciare il suo attesissimo album "Amor proprio", previsto per venerdì 10 ottobre 2023, sotto l'etichetta Undamento/Warner Music Italia. Questo nuovo lavoro non si limita a offrire musica, ma si propone come un autentico viaggio interiore, volto a
Il 2025 segnerà un'importante ricorrenza nella storia della musica classica: il 300° anniversario dalla morte di Alessandro Scarlatti, uno dei compositori più influenti del barocco italiano. In onore di questa celebrazione, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con l'Accademia Montis Regalis, ha deciso di
Il 10 e 11 ottobre 2023, Breno e Darfo Boario Terme, incantevoli cittadine nel cuore della Valle Camonica, ospiteranno la seconda edizione del Premio Nazionale Sergio Staino-Pitoon. Questo prestigioso riconoscimento è dedicato alla figura di Sergio Staino, fumettista, vignettista e giornalista, noto soprattutto per il suo personaggio più iconico, Bobo.
La Mostra internazionale d'illustrazione per l'infanzia "Le Immagini della Fantasia" di Sarmede è un evento di grande rilevanza, giunto alla sua 43/a edizione. Presentata a Palazzo Ferro Fini, a Venezia, questa mostra è attesa con entusiasmo da artisti, famiglie e appassionati. Non si
Dal 10 al 12 ottobre 2023, il Teatro Olimpico di Roma si prepara ad accogliere un evento imperdibile: l'apertura della nuova stagione della danza dell'Accademia Filarmonica Romana. Sul palcoscenico si esibirà la Compagnia Junior del Balletto di Roma, che presenterà una rivisitazione audace di uno dei
L'industria audiovisiva italiana sta attraversando un momento di grande fermento e crescita. Secondo il settimo Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale, presentato da Chiara Sbarigia, presidente dell'Associazione dei produttori dell'audiovisivo, il settore raggiungerà nel 2024 un volume d'affari di 16,3 miliardi di
Un evento di grande importanza culturale e storica si sta preparando a prendere vita a Potenza. Dopo oltre dieci anni di chiusura, l'ex Palazzo Enel, situato in corso Garibaldi e costruito tra il 1938 e il 1940, riapre le sue porte al pubblico per ospitare il festival Città
La moda non è solo un modo per coprire il corpo, ma rappresenta un linguaggio silenzioso che comunica chi siamo e come ci sentiamo. Dall'iconico tacco a stiletto ai bustier audaci, ogni scelta di abbigliamento riflette una complessità di significati che va oltre il semplice aspetto estetico. Oggi,