Vittorio Sgarbi, uno dei critici d'arte più noti e controversi d'Italia, si prepara a tornare sulle scene con un nuovo libro intitolato "Il cielo più vicino. La montagna nell'arte", pubblicato da La Nave di Teseo, in uscita l'11 novembre. Quest&
La stagione 2025-2026 della Società del Quartetto di Milano si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica classica. Con un'inaugurazione che promette di affascinare il pubblico, il concerto di apertura si terrà il 21 ottobre 2025 nella storica Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi. Protagonisti
Taylor Swift continua a dominare le classifiche musicali italiane, confermandosi come una delle artiste più influenti del panorama musicale contemporaneo. Con l’uscita del suo nuovo album, The Life of a Showgirl, la cantautrice americana ha conquistato immediatamente il primo posto sia nella classifica degli album più venduti che in
Taylor Swift continua a dominare le classifiche musicali italiane, confermandosi come una delle artiste più influenti del panorama musicale contemporaneo. Con l’uscita del suo nuovo album, The Life of a Showgirl, la cantautrice americana ha conquistato immediatamente il primo posto sia nella classifica degli album più venduti che in
Vittorio Sgarbi, uno dei critici d'arte più noti e controversi d'Italia, si prepara a tornare sulle scene con un nuovo libro intitolato "Il cielo più vicino. La montagna nell'arte", pubblicato da La Nave di Teseo, in uscita l'11 novembre. Quest&
La stagione 2025-2026 della Società del Quartetto di Milano si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica classica. Con un'inaugurazione che promette di affascinare il pubblico, il concerto di apertura si terrà il 21 ottobre 2025 nella storica Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi. Protagonisti
Michael J. Fox, attore iconico e attivista per la ricerca sul Parkinson, sta per tornare sotto i riflettori con il suo nuovo libro, "Future Boy", in uscita il 14 ottobre. Intervistato da People, il celebre protagonista di "Back to the Future" e "Family Ties"
La musica rock ha subito una grande perdita con la scomparsa di John Lodge, il leggendario cantante e bassista dei Moody Blues, avvenuta all'età di 82 anni. La notizia è stata comunicata dalla famiglia, che ha espresso il proprio dolore per la sua morte improvvisa e inaspettata. Lodge
Il mondo del teatro è un palcoscenico dove la vita e l’arte si intrecciano in modi sorprendenti e intensi. Un esempio recente di questa fusione è l’opera "La lettre", diretta e scritta da Milo Rau, che ha debuttato al Festival di Avignone e ora è in
La corte sabauda ha sempre dimostrato un forte interesse per l’arte, e tra i grandi nomi del Seicento, Guido Reni spicca per la sua capacità di catturare l’essenza divina nei suoi dipinti. In occasione del 450° anniversario della nascita di questo artista, i Musei Reali di Torino ospitano
Il 9 ottobre, il Teatro dell'Opera di Roma ha accolto la prima italiana di "Adriana Mater", un'opera della compositrice finlandese Kaija Saariaho che ha saputo coinvolgere il pubblico con una narrazione intensa e profonda. Ambientata in un contesto di guerra, la storia esplora il