Nel novembre del 1975, il panorama musicale mondiale ha subito una trasformazione radicale con la pubblicazione di "Horses", il primo album di Patti Smith. Questo lavoro non solo ha segnato l'inizio della carriera di una delle artiste più influenti della musica contemporanea, ma ha anche rappresentato
Mercoledì 15 ottobre, il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà un evento musicale di grande importanza, segnando l'inaugurazione della nuova stagione dell'Associazione Alessandro Scarlatti. Il soprano Maria Grazia Schiavo e il pianista Maurizio Iaccarino saranno i protagonisti di una serata intitolata "Ah cruel, passioni e libertà
Sandro Veronesi ha recentemente trionfato alla XV edizione del Premio Lattes Grinzane con il suo romanzo “Settembre Nero”, pubblicato da La nave di Teseo. Questo prestigioso premio, dedicato alla memoria di Mario Lattes e organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes ad Alba, in provincia di Cuneo, riconosce opere di grande valore
Sandro Veronesi ha recentemente trionfato alla XV edizione del Premio Lattes Grinzane con il suo romanzo “Settembre Nero”, pubblicato da La nave di Teseo. Questo prestigioso premio, dedicato alla memoria di Mario Lattes e organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes ad Alba, in provincia di Cuneo, riconosce opere di grande valore
Nel novembre del 1975, il panorama musicale mondiale ha subito una trasformazione radicale con la pubblicazione di "Horses", il primo album di Patti Smith. Questo lavoro non solo ha segnato l'inizio della carriera di una delle artiste più influenti della musica contemporanea, ma ha anche rappresentato
Mercoledì 15 ottobre, il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà un evento musicale di grande importanza, segnando l'inaugurazione della nuova stagione dell'Associazione Alessandro Scarlatti. Il soprano Maria Grazia Schiavo e il pianista Maurizio Iaccarino saranno i protagonisti di una serata intitolata "Ah cruel, passioni e libertà
La maternità è un argomento di grande rilevanza, capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano. Il film "Amata", diretto da Elisa Amoruso e presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2025, affronta questo tema con una sensibilità unica. Disponibile nelle
L'Arena di Verona si prepara a vivere un anno straordinario, ricco di eventi e di emozioni, culminando con le cerimonie olimpiche che porteranno la città al centro dell'attenzione internazionale. La Fondazione Arena di Verona ha recentemente presentato la Stagione Artistica 2026 nel suggestivo Teatro Filarmonico, svelando
La Porta Marina sud dell'antica Velia, immersa nella splendida cornice della costa cilentana, ha recentemente riacquistato il suo splendore originario grazie a un significativo intervento di restauro. Questo straordinario varco, uno dei monumenti più rappresentativi della città greca, si erge maestoso tra le rovine di Velia, un'
Il Festival Verdi di Parma si prepara a un'edizione straordinaria nel 2026, un evento imperdibile per gli appassionati di musica lirica. Dal 1 al 25 ottobre, il festival aprirà le sue porte con la rara opera "Alzira", un titolo poco rappresentato che si distingue per la
Il 4 novembre 2025, la Filmoteca Vaticana ospiterà una proiezione straordinaria de "Il Messia", un film diretto da Roberto Rossellini, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua uscita. Questo evento si svolgerà come pre-apertura della 29esima edizione del Tertio Millennio Film Fest, un festival che si terrà dal