Il Festival Internazionale da Camera di Cervo si prepara ad accogliere uno dei suoi ospiti più attesi: Stefano Bollani. Dopo l'incredibile successo del suo recital nel 2018, l'artista torna nella suggestiva Piazzetta dei Corallini venerdì 8 agosto, alle ore 21:30. L'evento non si
A 45 anni dalla strage di Bologna, un tragico evento che ha segnato profondamente la storia italiana, la drammatica testimonianza di Roberto Castaldo, uno dei pochi sopravvissuti e tra i primi soccorritori, trova nuova vita in una canzone. Il brano, intitolato "10.24", è stato realizzato dai Bsmc,
Si conclude oggi la diciannovesima edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, un evento che ha registrato un notevole successo, con 21.043 presenze, segnando un incremento del 18% rispetto alla scorsa edizione. Questo dato è particolarmente significativo in un periodo in cui molti eventi culturali
Si conclude oggi la diciannovesima edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, un evento che ha registrato un notevole successo, con 21.043 presenze, segnando un incremento del 18% rispetto alla scorsa edizione. Questo dato è particolarmente significativo in un periodo in cui molti eventi culturali
Il Festival Internazionale da Camera di Cervo si prepara ad accogliere uno dei suoi ospiti più attesi: Stefano Bollani. Dopo l'incredibile successo del suo recital nel 2018, l'artista torna nella suggestiva Piazzetta dei Corallini venerdì 8 agosto, alle ore 21:30. L'evento non si
A 45 anni dalla strage di Bologna, un tragico evento che ha segnato profondamente la storia italiana, la drammatica testimonianza di Roberto Castaldo, uno dei pochi sopravvissuti e tra i primi soccorritori, trova nuova vita in una canzone. Il brano, intitolato "10.24", è stato realizzato dai Bsmc,
Ponte di Legno, un incantevole paesino nell’Alta Valle Camonica, ha recentemente celebrato un importante traguardo culturale con l’inaugurazione del 12° Totem della poesia, un’installazione artistica che rappresenta uno dei simboli distintivi della località. Questo nuovo totem, dedicato a Vivian Lamarque, poetessa, scrittrice e traduttrice di 79 anni,
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si prepara a celebrare uno dei registi più influenti del panorama cinematografico contemporaneo: Gus Van Sant. Quest'anno, il cineasta americano, noto per la sua capacità di esplorare le complessità della condizione umana, riceverà il prestigioso premio "Campari Passion
Dopo tre stagioni, la serie spin-off di Sex and the City, intitolata And Just Like That..., ha annunciato la sua conclusione. La notizia è stata diffusa dallo showrunner, sceneggiatore e regista Michael Patrick King attraverso un comunicato pubblicato sui social media, dove ha condiviso i suoi sentimenti riguardo a questa
Il panorama teatrale italiano si arricchisce con la nomina di Fabrizio Arcuri come nuovo direttore artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona. Questo annuncio segna un momento significativo per la cultura scaligera, pronta ad accogliere una visione innovativa e fresca per i prossimi anni. Arcuri, noto per la sua
Il Trieste Science+Fiction Festival, uno degli eventi più attesi per gli appassionati di fantascienza in Italia, si prepara a festeggiare la sua 25/a edizione dal 28 ottobre al 2 novembre. Quest'anno, il festival presenta un poster ufficiale straordinario, realizzato dall'illustre Sara Pichelli, una delle