Il 17 ottobre è una data significativa per gli appassionati di calcio e per i lettori di libri di sport, poiché esce in libreria "A corto muso", un'opera di Giuseppe Alberto Falci, noto giornalista del Corriere della Sera. Questo libro, pubblicato da Paesi Edizioni, offre un
Oggi, un'opera d'arte di grande impatto è stata inaugurata in via Giulio Caccini, a pochi passi dalla sede della Figc, la Federazione Italiana Giuoco Calcio. L'artista Laika ha creato un murale intitolato "The Bloody Match", che ritrae un giocatore-soldato con la maglia
Il nuovo spettacolo di Fanny & Alexander, in collaborazione con Federica Fracassi, offre un'esperienza teatrale unica che esplora il profondo legame tra linguaggio e identità. Ispirato all'opera della scrittrice ungherese Agota Kristof, "L'analfabeta" si presenta come un viaggio emotivo e concettuale nella
Il nuovo spettacolo di Fanny & Alexander, in collaborazione con Federica Fracassi, offre un'esperienza teatrale unica che esplora il profondo legame tra linguaggio e identità. Ispirato all'opera della scrittrice ungherese Agota Kristof, "L'analfabeta" si presenta come un viaggio emotivo e concettuale nella
Il 17 ottobre è una data significativa per gli appassionati di calcio e per i lettori di libri di sport, poiché esce in libreria "A corto muso", un'opera di Giuseppe Alberto Falci, noto giornalista del Corriere della Sera. Questo libro, pubblicato da Paesi Edizioni, offre un
Oggi, un'opera d'arte di grande impatto è stata inaugurata in via Giulio Caccini, a pochi passi dalla sede della Figc, la Federazione Italiana Giuoco Calcio. L'artista Laika ha creato un murale intitolato "The Bloody Match", che ritrae un giocatore-soldato con la maglia
Il 17 ottobre alle 20.30, l'Auditorium Manzoni di Bologna sarà il palcoscenico di un evento di grande rilevanza nel panorama della musica classica: il concerto di chiusura del Bologna Festival. Questo festival, che da 44 anni celebra i Grandi Interpreti della musica, vedrà sul podio l'
Francesco Fiorentino, noto studioso di letteratura francese e professore emerito all'Università di Bari, ha recentemente pubblicato una biografia di Honoré de Balzac, un'opera che si distingue dalle tradizionali narrazioni biografiche. L'editore Laterza ha messo in commercio questo volume di 290 pagine, venduto a 20
Cominciare a esplorare la vita di Alberto Arbasino significa immergersi in un mondo di eleganza, intelligenza e contraddizioni. Il documentario "Stile Alberto", presentato alla Festa del Cinema di Roma, si propone di raccontare l'essenza di un uomo che ha segnato profondamente la cultura italiana del dopoguerra.
Da oggi, lunedì 16 ottobre, fino a venerdì 17 ottobre, il Consiglio regionale del Lazio dà il via a "Un Consiglio in salute", un'iniziativa gratuita di prevenzione sanitaria aperta ai dipendenti della Pisana e ai cittadini della zona. Le attività si svolgeranno dalle ore 9 alle
La giovane artista Maria Giovanna Zanella ha recentemente conquistato la scena artistica contemporanea, aggiudicandosi la 24esima edizione del Premio Cairo grazie alla sua opera inedita intitolata "Buoni". La cerimonia di inaugurazione, che ha avuto luogo al Museo della Permanente di Milano, ha visto la giuria, presieduta da Bruno