Il 20 ottobre segna un momento atteso per gli appassionati della televisione italiana: il Gialappashow torna in onda su TV8, con un nuovo ciclo di episodi che promette di intrattenere e divertire. Questo programma, creato dalla celebre Gialappa's Band, composta da Giorgio Gherarducci e Marco Santin, andrà in
L'Università di Parma si prepara a celebrare un evento di grande importanza il 15 dicembre 2025, quando Fortunato Ortombina sarà insignito del prestigioso riconoscimento di Alumnus dell'anno. Questo tributo non solo onora il suo straordinario percorso nel panorama musicale italiano, ma sottolinea anche i legami profondi
La Fiera del Libro di Francoforte, che si tiene quest'anno dal 18 al 22 ottobre 2023, è un evento di grande importanza per il mondo della letteratura. Con il motto "Ponti di libertà", questa settantasettesima edizione promette di essere un punto di incontro per appassionati e
La Fiera del Libro di Francoforte, che si tiene quest'anno dal 18 al 22 ottobre 2023, è un evento di grande importanza per il mondo della letteratura. Con il motto "Ponti di libertà", questa settantasettesima edizione promette di essere un punto di incontro per appassionati e
Il 20 ottobre segna un momento atteso per gli appassionati della televisione italiana: il Gialappashow torna in onda su TV8, con un nuovo ciclo di episodi che promette di intrattenere e divertire. Questo programma, creato dalla celebre Gialappa's Band, composta da Giorgio Gherarducci e Marco Santin, andrà in
L'Università di Parma si prepara a celebrare un evento di grande importanza il 15 dicembre 2025, quando Fortunato Ortombina sarà insignito del prestigioso riconoscimento di Alumnus dell'anno. Questo tributo non solo onora il suo straordinario percorso nel panorama musicale italiano, ma sottolinea anche i legami profondi
La Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua ventesima edizione, si conferma come un'importante manifestazione culturale in grado di unire arte, cinema e narrazione. Quest'anno, l'evento si distingue per la sua capacità di esplorare le assonanze e le dissonanze di stili che attraversano
Il 20 dicembre, Noemi si esibirà al Palazzo dello Sport di Roma, un evento che rappresenta una pietra miliare nella sua carriera. Questo concerto non è solo una celebrazione della sua musica, ma anche un'opportunità per il pubblico di vivere un'esperienza unica con uno dei volti
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha recentemente avviato un'iniziativa straordinaria per celebrare il suo 25esimo anniversario dalla sua inaugurazione alla Mole Antonelliana. Questo progetto, chiamato Torino Encounters, è concepito per sostenere la creazione di opere cinematografiche originali che coinvolgano non solo il Museo e le sue
Domani mattina, alle 10, si alzerà il sipario sulla 58° edizione del prestigioso Premio Paganini, una manifestazione attesa in tutto il mondo musicale, che avrà luogo nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova. Questo concorso internazionale per violinisti si è affermato nel tempo come uno dei più prestigiosi
La Bologna meno conosciuta, quella che si cela sotto le strade affollate e le piazze storiche, è al centro dell'attenzione grazie alla mostra "Pirogenia. Folla e demoni". Questa esposizione rappresenta la prima personale in un'istituzione museale italiana dell'artista lituano Kipras Dubauskas e