Il 21 ottobre 2023 segna un'importante data per gli amanti della letteratura giovanile in Italia: arriva infatti in libreria "L'ultima canzone d'amore" ("Losing you") di Lucinda Riley, un'opera inedita nel nostro paese, originariamente pubblicata nel 1997 in Gran
È con grande entusiasmo che annunciamo la vittoria di Valerio Scanu al prestigioso Premio Mia Martini 2025. La XXXI edizione di questo riconoscimento si è svolta in una cornice incantevole a Scalea, in Calabria, dove si sono alternate quattro serate di straordinario spettacolo, coinvolgendo artisti emergenti e talentuosi. Organizzata dall&
In un contesto sociale in continua evoluzione, il tema dell'educazione sentimentale e sessuale nelle scuole è diventato cruciale. Alessandro Gassmann, noto attore e regista, ha recentemente sollevato questa questione durante il festival "Alice nella Città", che si svolge in concomitanza con la Festa del Cinema di
In un contesto sociale in continua evoluzione, il tema dell'educazione sentimentale e sessuale nelle scuole è diventato cruciale. Alessandro Gassmann, noto attore e regista, ha recentemente sollevato questa questione durante il festival "Alice nella Città", che si svolge in concomitanza con la Festa del Cinema di
Il 21 ottobre 2023 segna un'importante data per gli amanti della letteratura giovanile in Italia: arriva infatti in libreria "L'ultima canzone d'amore" ("Losing you") di Lucinda Riley, un'opera inedita nel nostro paese, originariamente pubblicata nel 1997 in Gran
È con grande entusiasmo che annunciamo la vittoria di Valerio Scanu al prestigioso Premio Mia Martini 2025. La XXXI edizione di questo riconoscimento si è svolta in una cornice incantevole a Scalea, in Calabria, dove si sono alternate quattro serate di straordinario spettacolo, coinvolgendo artisti emergenti e talentuosi. Organizzata dall&
Vincenzo Salemme, uno dei volti più amati del teatro italiano contemporaneo, ha spesso condiviso l’aneddoto che ha segnato l’inizio della sua straordinaria carriera. Era il 1977, e Salemme, appena ventenne e già bramoso di far parte del mondo dello spettacolo, fu invitato da Sergio Solli, un attore di
Il 19 ottobre, alle 16:00, il Teatro Ariosto di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile nell’ambito del Festival Aperto: un dittico di danza che affronta due tematiche cruciali della contemporaneità, il disagio adolescenziale e il senso di inadeguatezza. La MM Contemporary Dance Company, nota per la sua capacità
La scalinata monumentale di accesso alla stazione di Venezia Santa Lucia ha recentemente subito un significativo intervento di restauro conservativo, un progetto che ha richiesto 20 mesi di lavoro e un investimento di 1,6 milioni di euro. Finanziato da Rete Ferroviaria Italiana e realizzato da Grandi Stazioni Rail, questo
Il Ministero della Cultura italiano ha recentemente annunciato un ambizioso investimento di quasi 20 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinato a sostenere 64 progetti mirati alla promozione della cultura e della lingua italiana all'estero. Questo piano, firmato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rappresenta una strategia
Il Festival del Cinema di Roma ha accolto il film "40 secondi" di Vincenzo Alfieri, un'opera che affronta con incisività la tragica vicenda dell'omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020. Questa pellicola non