Il Teatro Verdi di Trieste si distingue come uno dei principali luoghi di cultura e spettacolo della città, e attualmente si trova in una posizione finanziaria notevole. Il presidente della Fondazione e sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha recentemente annunciato i risultati finanziari, evidenziando un bilancio “eccellente” negli ultimi quattro
La situazione del Teatro di San Carlo di Napoli, uno dei più prestigiosi teatri d'opera al mondo, sta diventando sempre più critica. Tre membri del Consiglio di Indirizzo hanno recentemente inviato una lettera al sindaco di Napoli e presidente della Fondazione, Gaetano Manfredi, esprimendo preoccupazione per la mancanza
Nella pittoresca cornice di Piazza Grande a Locarno, un momento di forte impatto emotivo ha caratterizzato la serata di ieri, nel contesto del celebre Locarno Film Festival. Mentre il festival prosegue con le sue proiezioni cinematografiche, un gruppo di attivisti locali ha lanciato un messaggio potente contro la violenza a
Nella pittoresca cornice di Piazza Grande a Locarno, un momento di forte impatto emotivo ha caratterizzato la serata di ieri, nel contesto del celebre Locarno Film Festival. Mentre il festival prosegue con le sue proiezioni cinematografiche, un gruppo di attivisti locali ha lanciato un messaggio potente contro la violenza a
Il Teatro Verdi di Trieste si distingue come uno dei principali luoghi di cultura e spettacolo della città, e attualmente si trova in una posizione finanziaria notevole. Il presidente della Fondazione e sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha recentemente annunciato i risultati finanziari, evidenziando un bilancio “eccellente” negli ultimi quattro
La situazione del Teatro di San Carlo di Napoli, uno dei più prestigiosi teatri d'opera al mondo, sta diventando sempre più critica. Tre membri del Consiglio di Indirizzo hanno recentemente inviato una lettera al sindaco di Napoli e presidente della Fondazione, Gaetano Manfredi, esprimendo preoccupazione per la mancanza
Il Teatro di San Carlo di Napoli, riconosciuto come uno dei teatri d'opera più prestigiosi al mondo, è attualmente al centro di una controversia amministrativa riguardante il nuovo soprintendente Fulvio Adamo Macciardi. La sua nomina, diffusa dall'ANSA e ufficializzata con un decreto firmato dal ministro della
Dopo un'impegnativa carriera di 25 anni alla NASA e un totale di 464 giorni trascorsi nello spazio, l'astronauta Butch Wilmore ha annunciato il suo pensionamento. La sua esperienza sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, soprattutto per i
Franco Maresco, uno dei registi più provocatori e incisivi del panorama cinematografico italiano, si prepara a presentare il suo nuovo film, "Un film fatto per Bene", in occasione della 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Con le sue parole pungenti e autoironiche, Maresco ha già
La città di Matera, celebre per la sua straordinaria storia e il patrimonio archeologico unico, ha recentemente annunciato la riapertura della sua collezione archeologica. A partire da lunedì 11 agosto, i visitatori potranno esplorare i tesori dell'antichità presso l'ex Ospedale San Rocco, in attesa del nuovo
A partire dal 19 settembre 2024, le sale cinematografiche e polifunzionali italiane avranno l'opportunità di beneficiare di un finanziamento significativo di 68 milioni di euro, reso disponibile dal Ministero della Cultura (Mic). Questa iniziativa, che si estenderà fino all'annualità 2025, rappresenta un passo fondamentale per il