Il Palazzo Ducale di Urbino ha recentemente riaperto uno dei suoi spazi più significativi, lo Studiolo di Federico da Montefeltro, un ambiente che incarna l'essenza del Rinascimento italiano e della cultura umanistica. Questo restauro, frutto di due anni di studi e sette mesi di lavori, mira a preservare
Il 29 maggio 2023, il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato l'evento "La vita normale", l'ultimo incontro del ciclo Intelligenza de La Milanesiana, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Questo quarto appuntamento ha registrato il tutto esaurito, confermando l'attrattiva e la
Taylor Swift ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera musicale: ha riacquistato i diritti delle registrazioni master dei suoi primi sei album. Questa conquista segna la conclusione di una lunga e complessa battaglia sulla proprietà della sua musica, una questione che ha attirato l'attenzione di media
Taylor Swift ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera musicale: ha riacquistato i diritti delle registrazioni master dei suoi primi sei album. Questa conquista segna la conclusione di una lunga e complessa battaglia sulla proprietà della sua musica, una questione che ha attirato l'attenzione di media
Il Palazzo Ducale di Urbino ha recentemente riaperto uno dei suoi spazi più significativi, lo Studiolo di Federico da Montefeltro, un ambiente che incarna l'essenza del Rinascimento italiano e della cultura umanistica. Questo restauro, frutto di due anni di studi e sette mesi di lavori, mira a preservare
Il 29 maggio 2023, il Teatro Franco Parenti di Milano ha ospitato l'evento "La vita normale", l'ultimo incontro del ciclo Intelligenza de La Milanesiana, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Questo quarto appuntamento ha registrato il tutto esaurito, confermando l'attrattiva e la
Inaugurata a Fiesole, la mostra dedicata a Evelina Bueno, "La Musa felice", offre un'opportunità imperdibile per esplorare il legame tra arte e vita. Antonio Bueno, celebre pittore naturalizzato italiano, ha trovato in Evelina non solo una compagna, ma anche una fonte inesauribile di ispirazione. La mostra,
Il mondo della radio e della televisione italiana è in continua evoluzione, e l'ultima puntata di Fiorello ha messo in luce alcuni temi di grande rilevanza. Durante il suo programma "Radio2 Radio Show - La Pennicanza", Fiorello ha affrontato la controversia riguardante il trasferimento di Simona
Dal 4 all'8 giugno 2024, Bologna si prepara a ospitare la terza edizione del Bologna Portici Festival, un evento imperdibile che celebra il patrimonio architettonico dei portici della città, riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Con una lunghezza di 62 km, di cui 40 nel
Il Milano Film Fest 2023 si avvicina, portando con sé un programma ricco e variegato che promette di affascinare cinefili, artisti e appassionati di musica. L'inaugurazione si svolgerà il 3 giugno al Piccolo Teatro di Milano, con l'incontro "Che cos'è il cinema"
In un'epoca in cui le narrazioni tendono a concludersi con un happy ending, L'estate di Nanà si distingue per la sua audacia e profondità. Questo romanzo, pubblicato da Affiori, è il secondo lavoro della giornalista e scrittrice Chiara Clausi, originaria di un piccolo paese della Calabria