Il 16 giugno 2024, la piazza Ciaia di Fasano, un affascinante comune in provincia di Brindisi, ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica italiana: la data zero del concerto "Io sono le mie canzoni", che vedrà protagonista Gaetano Curreri, storica voce e anima degli Stadio. Questo
Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dal Quirinale, si trova Palazzo San Felice, un edificio che sta per intraprendere un percorso di trasformazione straordinario. A partire da questo weekend, il palazzo aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un'opportunità unica di esplorare il progetto che lo
Il Ravenna Festival si prepara a celebrare l'eredità del coreografo Micha van Hoecke, una figura di spicco nella danza contemporanea, a quattro anni dalla sua scomparsa. Questo evento annuale, che promuove l'arte e la cultura in tutte le loro sfumature, culminerà il 14 giugno con la
Il Ravenna Festival si prepara a celebrare l'eredità del coreografo Micha van Hoecke, una figura di spicco nella danza contemporanea, a quattro anni dalla sua scomparsa. Questo evento annuale, che promuove l'arte e la cultura in tutte le loro sfumature, culminerà il 14 giugno con la
Il 16 giugno 2024, la piazza Ciaia di Fasano, un affascinante comune in provincia di Brindisi, ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica italiana: la data zero del concerto "Io sono le mie canzoni", che vedrà protagonista Gaetano Curreri, storica voce e anima degli Stadio. Questo
Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dal Quirinale, si trova Palazzo San Felice, un edificio che sta per intraprendere un percorso di trasformazione straordinario. A partire da questo weekend, il palazzo aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un'opportunità unica di esplorare il progetto che lo
La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne che ha tragicamente scelto di togliersi la vita a causa di bullismo e cyberbullismo, si trasformerà in un musical, portando sul palco del Teatro Sistina di Roma un messaggio di grande impatto sociale. Lo spettacolo, intitolato "Il ragazzo dai pantaloni rosa"
Il cinema ha il potere di trasformare, di liberare dalla solitudine e dall'isolamento, e di farci sentire parte di qualcosa di più grande. Martin Scorsese, il leggendario regista di film iconici come "Toro scatenato" e "Taxi Driver", ha condiviso queste riflessioni durante il Festival
La magica atmosfera dell'estate ha trovato la sua celebrazione perfetta nel concerto dei Modà, tenutosi allo stadio di San Siro, a Milano. Con la partecipazione di ben 56 mila fan, la serata si è trasformata in un evento indimenticabile, a distanza di nove anni dall'ultima esibizione
L'estate del Friuli Venezia Giulia (FVG) si prepara ad accogliere un evento musicale senza precedenti: "Tramonti a Nord Est", il primo floating festival della regione. Ideato dalle talentuose Elisa e Elena Toffoli, questo innovativo progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione FVG e alla collaborazione
Il Teatro dell'Opera di Roma celebra in grande stile i 150 anni dalla prima rappresentazione di "Carmen", il capolavoro di Georges Bizet, che debuttò nel 1875, pochi mesi prima della prematura scomparsa del compositore. Questo tributo non si limita a una semplice riproposizione dell’opera, ma