Il mondo del cinema italiano è attualmente al centro di un acceso dibattito a causa di una questione di tax credit che coinvolge il film "Stelle della notte", diretto da Rexal Ford, pseudonimo di Francis Kaufmann. Questo regista statunitense è attualmente sotto i riflettori non solo per il
Il 20 giugno 2023 segna un’importante data per gli amanti della musica d’autore e popolare italiana, con l’inaugurazione della 36/a edizione del Festival Musicultura. La storica manifestazione si terrà all’Arena Sferisterio di Macerata e vedrà sul palco tre grandi nomi della musica italiana: Riccardo Cocciante,
La nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission rappresenta un'importante svolta per il settore del cinema e dell'audiovisivo nella capitale e nella regione circostante. Con un piano di riforma ambizioso, l'obiettivo è quello di diventare il polo principale per le produzioni cinematografiche, offrendo un supporto
La nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission rappresenta un'importante svolta per il settore del cinema e dell'audiovisivo nella capitale e nella regione circostante. Con un piano di riforma ambizioso, l'obiettivo è quello di diventare il polo principale per le produzioni cinematografiche, offrendo un supporto
Il mondo del cinema italiano è attualmente al centro di un acceso dibattito a causa di una questione di tax credit che coinvolge il film "Stelle della notte", diretto da Rexal Ford, pseudonimo di Francis Kaufmann. Questo regista statunitense è attualmente sotto i riflettori non solo per il
Il 20 giugno 2023 segna un’importante data per gli amanti della musica d’autore e popolare italiana, con l’inaugurazione della 36/a edizione del Festival Musicultura. La storica manifestazione si terrà all’Arena Sferisterio di Macerata e vedrà sul palco tre grandi nomi della musica italiana: Riccardo Cocciante,
L'attesa per la 26/a edizione dello ShorTs International Film Festival è finalmente finita. Questo festival, che si svolgerà a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio 2025, rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama del cinema breve. Sotto la direzione artistica di Maurizio di Rienzo, il
Il festival internazionale "Nei Suoni dei Luoghi" sta per tornare, portando con sé un cartellone ricco di eventi che si svolgeranno tra luglio e dicembre 2023. Giunto alla sua 27/a edizione, il festival si propone di essere un importante punto di incontro culturale tra Italia, Slovenia e
Dal 8 luglio al 3 agosto, il Teatro di Roma si trasforma in un palcoscenico vibrante e pulsante, ospitando "India Città Aperta", un festival che celebra la creatività e l'arte contemporanea in tutte le sue forme. Con oltre 50 eventi e più di 100 artisti coinvolti,
Sabato 21 giugno, Venezia si prepara a vivere una delle notti più affascinanti dell'anno con la quattordicesima edizione di Art Night Venezia. Questo evento, promosso dall'Università di Ca' Foscari, offre un programma ricco di 254 eventi dislocati in 141 sedi, tutti ad accesso gratuito. L&
Il mondo della letteratura si prepara a vivere un evento di grande importanza con la quinta edizione del premio e festival letterario Umberto Fracchia, in programma dal 24 al 29 giugno a Casarza Ligure e nel borgo di Bargone, in provincia di Genova. Quest'anno, il festival avrà come