In un periodo storico in cui le sfide sembrano crescere esponenzialmente, è fondamentale ricordare il potere salvifico dell'arte. Come sottolinea Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l'arte e la bellezza possono fungere da faro nei momenti
Casarsa della Delizia si prepara a celebrare un evento di grande importanza: il cinquantennale dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più influenti e controversi del XX secolo. Le commemorazioni si svolgeranno il 2 e 3 novembre, organizzate dal Centro Studi Pasolini, situato nella casa materna del
Catania, una delle città più affascinanti della Sicilia, ha recentemente ospitato un'importante iniziativa artistica che ha riunito comunità, scuole e artisti in un progetto di inclusione e riscatto sociale. Questo evento, noto come La Porta dei Sogni, non è solo un'installazione monumentale, ma un simbolo di
Catania, una delle città più affascinanti della Sicilia, ha recentemente ospitato un'importante iniziativa artistica che ha riunito comunità, scuole e artisti in un progetto di inclusione e riscatto sociale. Questo evento, noto come La Porta dei Sogni, non è solo un'installazione monumentale, ma un simbolo di
In un periodo storico in cui le sfide sembrano crescere esponenzialmente, è fondamentale ricordare il potere salvifico dell'arte. Come sottolinea Daniela Giordano, presidente di U.N.I.T.A. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l'arte e la bellezza possono fungere da faro nei momenti
Casarsa della Delizia si prepara a celebrare un evento di grande importanza: il cinquantennale dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più influenti e controversi del XX secolo. Le commemorazioni si svolgeranno il 2 e 3 novembre, organizzate dal Centro Studi Pasolini, situato nella casa materna del
Nel 2023, il progetto #ioleggoperché festeggia il suo decimo anniversario, un traguardo significativo nella promozione della lettura e nel potenziamento delle biblioteche scolastiche in Italia. Avviato nel 2015, questo progetto è diventato un punto di riferimento per scuole, librerie e il mondo del libro, unendo istituzioni, media e professionisti per
L'attesa è finalmente giunta al termine: il 23 ottobre alle 18, l'Auditorium Parco della Musica di Roma darà il via alla stagione sinfonica dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con un evento straordinario, la rappresentazione integrale de "La Valchiria", il secondo titolo della
Dal 25 ottobre al 20 dicembre, la galleria Ceravento di Pescara ospiterà una mostra bipersonale dal titolo 'Camera', che promette di offrire un'interessante fusione tra scultura e fotografia, due forme d'arte spesso considerate distinte ma che, in questo caso, trovano un terreno comune per
L'attesa per "It: Welcome to Derry" è palpabile, con il debutto della serie prequel previsto per il 27 ottobre 2023 su HBO e Sky Exclusive. Questa nuova produzione si propone di esplorare le origini di Pennywise e la maledizione che affligge la città di Derry, nel
Dal 23 al 25 ottobre 2023, l'Università di Sassari si trasformerà nel centro di un'importante manifestazione dedicata al contributo delle donne nel cinema, ospitando la XV edizione di FAScinA, il Forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per riflettere