In un momento cruciale per il futuro dell'Europa, un gruppo di 41 CEO di importanti aziende del settore tecnologico ha lanciato un appello urgente in vista del discorso sullo stato dell'Unione da parte della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Tra i nomi di spicco che hanno aderito all'iniziativa ci sono Siemens, Philips e Bosch. Questi leader hanno sottolineato la necessità di accelerare l'implementazione delle raccomandazioni del rapporto Draghi e di tutte le strategie dell'Unione Europea in materia di investimenti digitali, un passo fondamentale per garantire la competitività del continente in un contesto globale in continua evoluzione.

L'importanza di un ambiente favorevole agli investimenti

I CEO hanno messo in evidenza tre elementi chiave per favorire un ambiente propizio agli investimenti e all'innovazione:

  1. Riduzione della burocrazia
  2. Miglioramento della competitività
  3. Garanzia della sicurezza nel settore digitale

Questi aspetti sono essenziali per attrarre investimenti e stimolare la crescita nel settore tecnologico.

Un nuovo partenariato tra pubblico e privato

Nella loro dichiarazione, i CEO hanno espresso forte sostegno per la direzione intrapresa dalla Commissione Europea, evidenziando la necessità di un nuovo e ambizioso partenariato tra attori pubblici e privati. Tale alleanza strategica potrebbe contribuire a creare un ecosistema favorevole all'innovazione, dove le aziende possono prosperare e dove l'Europa può affermarsi come leader nel settore tecnologico. Secondo i leader del settore, "La nostra futura prosperità, sovranità tecnologica e resilienza collettiva dipendono dalla capacità dell'Europa di crescere e di essere leader nell'intelligenza artificiale e nelle tecnologie critiche".

Sostenere le start-up e le PMI

Un altro punto cruciale è il sostegno alle start-up e alle PMI del settore tech, essenziali per sviluppare le capacità tecnologiche interne dell'Europa. Investimenti mirati e incentivi fiscali potrebbero rappresentare un passo significativo nella direzione giusta. Le aziende più piccole, spesso fucine di innovazione, necessitano di supporto adeguato per crescere e competere a livello globale.

In conclusione, l'appello dei CEO delle aziende tecnologiche europee rappresenta una chiamata all'azione per l'intera Unione Europea. La direzione intrapresa dalla Commissione è stata giudicata corretta, ma è tempo di accelerare il processo e aumentare gli investimenti nel settore digitale. La capacità dell'Europa di affermarsi come leader globale nell'innovazione tecnologica dipende dalla volontà di collaborare e investire nel futuro, garantendo così un ambiente sicuro e competitivo per tutti i cittadini europei.

Share this article
The link has been copied!