A partire dal 1 luglio, gli appassionati di adrenalina e avventura potranno sintonizzarsi su Sky Adventure, il nuovo canale di Sky dedicato a storie avvincenti e ricche di emozioni. Collocato ai canali 121 e 407 di Sky, e al canale 118 su Sky Stream e Sky Glass, Sky Adventure si propone come un punto di riferimento per chi ama le sfide estreme e il brivido. Con una programmazione che comprende centinaia di ore di contenuti premium, il canale si distingue per il suo mix irresistibile di titoli di acquisizione e produzioni originali.

Roberto Pisoni, Director of Entertainment Channels di Sky Italia, ha dichiarato: "Siamo molto felici di offrire ai nostri abbonati il nuovo canale Sky Adventure, ricco di storie mozzafiato e fuori dall'ordinario. Questo canale rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di avventure estreme, arricchendo ulteriormente il bouquet dei canali intrattenimento a marchio Sky." Con questa nuova offerta, Sky si propone di attrarre non solo i fan delle corse ad alta velocità e dell’ingegneria estrema, ma anche chi è in cerca di viaggi straordinari e storie inedite.

una programmazione variegata per tutti

Il canale si addentra in una varietà di temi, dai lavori estremi e sfide ingegneristiche ai mondi sommersi. Ogni programma è pensato per offrire un'esperienza unica, in grado di catturare l'attenzione e stimolare la curiosità degli spettatori. Grazie a uno storytelling innovativo, Sky Adventure non è semplicemente un canale televisivo, ma un viaggio ad alta velocità verso l’ignoto, dove le emozioni e le sfide si intrecciano in modi sorprendenti.

Tra i titoli in arrivo, uno dei più attesi è sicuramente la nuova stagione di "Chasing Monsters - A caccia di mostri", che debutterà l'11 luglio. L'avventuriero Cyril Chauquet guiderà gli spettatori in un viaggio affascinante, alla ricerca delle creature più pericolose e leggendarie che popolano fiumi e oceani. Gli episodi delle stagioni precedenti saranno disponibili on demand, permettendo ai nuovi spettatori di recuperare le avventure passate.

Un'altra programmazione da non perdere è "Shark Mania", una settimana dedicata agli squali che coinciderà con la Giornata Internazionale dello Squalo. Questo evento speciale promette di offrire contenuti da brivido, esplorando i misteri e le meraviglie di queste affascinanti creature degli abissi. L'attenzione sugli squali non è casuale; questi animali, spesso temuti, sono al centro di numerosi studi scientifici e di campagne di sensibilizzazione per la loro conservazione.

avventure interstellari e sfide estreme

Il 5 luglio, gli spettatori potranno anche intraprendere un viaggio interstellare con "Horizon - Alla scoperta di Plutone". Questo documentario esplorerà la complessità del pianeta, che da semplice palla di ghiaccio ai confini del sistema solare si è trasformato in un mondo ricco di misteri e potenzialità. La possibilità che Plutone possa ospitare forme di vita aliena aprirà discussioni affascinanti e stimolerà la curiosità degli appassionati di astronomia e scienze dello spazio.

Non solo avventure sottomarine e viaggi interstellari; Sky Adventure presenterà anche una serie di altri programmi emozionanti nei mesi successivi. Tra questi, "Lego Masters Usa", dove squadre di due persone si sfideranno nella costruzione di incredibili creazioni con mattoncini Lego, cercando di conquistare il titolo di Lego Masters. Questo programma non è solo un'esibizione di abilità e creatività, ma anche un modo per esplorare il potere del lavoro di squadra e della fantasia.

In agosto, il canale darà il benvenuto a Bear Grylls, il noto esploratore e avventuriero, che accompagnerà Sua Altezza Nasser bin Hamad Al Khalifa, Principe del Bahrain, in "Bear Grylls - Missione Bahrain". Questo programma promette di portare gli spettatori in un viaggio avventuroso attraverso il regno del Bahrain, con sfide ad alto tasso di adrenalina e la scoperta di paesaggi mozzafiato.

un palinsesto ricco di emozioni

Sky Adventure non si ferma qui; altri titoli in arrivo includono "MythBusters", dove i miti popolari vengono messi alla prova scientificamente, e "Ice Vikings", un affascinante sguardo alla vita dei vichinghi nel ghiaccio. Inoltre, il canale presenterà "Giant Lobster Hunters - Cacciatori di aragoste", "Space Shuttle - Alla conquista dell'universo", "Ingegneria degli Epic Fail" e "Trekking estremi", promettendo un palinsesto ricco e variegato.

Con una programmazione che sfida i limiti e esplora l'ignoto, Sky Adventure si propone di diventare il nuovo riferimento per tutti gli amanti dell'avventura e della sfida. Con storie che ispirano e contenuti avvincenti, il canale rappresenta una nuova era di intrattenimento che invita gli spettatori a scoprire il mondo in modi sempre diversi e coinvolgenti. Da luglio, il brivido si accende e le emozioni sono pronte a conquistare il piccolo schermo.

Share this article
The link has been copied!