Quando si parla di Milano, spesso si pensa immediatamente ai suoi simboli più noti, come il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. Tuttavia, esiste un'altra Milano, una dimensione nascosta che aspetta di essere scoperta da chi ha voglia di esplorare. Questa Milano alternativa è il fulcro della guida "Milano, l'Altra guida", scritta da Margherita Devalle e pubblicata dalle Edizioni Jonglez.

Margherita Devalle, autrice, speaker radiofonica e podcaster, ha dedicato la sua vita a rappresentare una Milano che va oltre l'apparenza, abbracciando l’autenticità e la bellezza dei suoi angoli meno conosciuti. Cresciuta tra le colline piemontesi, ha trovato a Milano non solo una casa, ma anche un rifugio e un palcoscenico per le sue passioni. La sua guida è un invito a scoprire la città attraverso esperienze e luoghi che normalmente non verrebbero considerati in un itinerario turistico tradizionale.

scoprire la milano alternativa

Nella prefazione della guida, Devalle scrive: "Milano mi ha insegnato che le cose più vere, spesso, si nascondono". Questa affermazione è assolutamente vera. Milano è un tesoro di scoperte inaspettate, che includono:

  1. Biblioteche private che custodiscono storia e cultura.
  2. Musei segreti che offrono una visione unica del patrimonio artistico.
  3. Un appartamento storico dove è possibile pranzare con sconosciuti.
  4. Un fruttivendolo che prepara cocktail freschi.
  5. Un arcobaleno nascosto all'interno di una chiesa.

Questi luoghi rappresentano solo alcune delle meraviglie che la guida di Devalle invita a esplorare.

esperienze culinarie uniche

La guida è suddivisa in sezioni che permettono al lettore di immergersi nella vita milanese. Per gli amanti del cibo di strada, Devalle suggerisce alcuni dei migliori chioschi e mercati dove gustare delizie locali, come:

  • Panzerotti
  • Specialità etniche che riflettono la multiculturalità della città.

Non mancano neppure i ristoranti storici, dove piatti come risotto alla milanese, ossobuco e cotoletta sono serviti secondo la tradizione.

Un’altra sezione è dedicata agli aperitivi, ma non quelli convenzionali. Questi si consumano in cortili nascosti, dove il tempo sembra essersi fermato e dove è possibile scoprire anche l'artigianato locale. Devalle invita i lettori a vivere un’esperienza da 'local', esplorando i Navigli con le loro botteghe di moda vintage e locali con musica dal vivo.

cultura e autenticità

L'autrice non si limita a presentare il cibo, ma porta anche i lettori alla scoperta di luoghi culturali meno noti. È possibile:

  • Suonare il pianoforte in una libreria.
  • Visitare un museo eccezionale in totale solitudine.
  • Imbattersi in una collezione di opere d'arte e design di autori di fama mondiale.

Questi spazi non sono solo luoghi da visitare, ma esperienze da vivere, che arricchiscono la comprensione della città.

Ogni pagina della guida è intrisa dello spirito curioso di Devalle, che ha trasformato la sua passione in un progetto volto a far conoscere una Milano autentica. La guida non si limita a suggerire luoghi, ma offre anche consigli pratici su come vivere al meglio le esperienze. Che si tratti di partecipare a eventi culturali, esplorare mercati rionali o interagire con artisti e artigiani, Devalle incoraggia a lasciarsi guidare dalla curiosità.

In un mondo dove il turismo di massa tende a omologare le esperienze, "Milano, l'Altra guida" rappresenta un’opportunità per riscoprire la bellezza della diversità e dell'autenticità. La proposta di Margherita Devalle è un invito a viaggiare con gli occhi e il cuore aperti, a svelare una Milano che sorprende e incanta. È un viaggio che offre non solo nuove scoperte, ma anche un rinnovato amore per una città che ha molto da offrire, oltre le sue attrazioni più famose.

In questo modo, Devalle non solo celebra Milano, ma invita i lettori a diventare parte integrante della sua storia, a viverla come abitanti piuttosto che semplici visitatori. La sua guida è un ponte per chi desidera andare oltre la superficie e abbracciare la vera essenza della città.

Share this article
The link has been copied!