Sarà anticipato dal singolo 'Clessidra', disponibile dal 10 ottobre su tutte le piattaforme di streaming e download, l'album 'Bianca D'Aponte - Ensemble per Bianca' (Gro dischi/Ird), in uscita venerdì 24 ottobre. Questo progetto rappresenta un tributo emozionante alla giovane e talentuosa cantautrice Bianca D'Aponte, scomparsa prematuramente nel 2003, all'età di soli 23 anni, mentre stava lavorando al suo album d'esordio. La sua storia e il suo talento non sono stati dimenticati, e l'album è un modo per far rivivere la sua musica e il suo messaggio, portando alla luce le sue canzoni in una nuova veste.
L'eredità di Bianca D'Aponte
Bianca D'Aponte è stata una figura di spicco nella scena musicale italiana, e la sua eredità continua a influenzare molti artisti. A lei è dedicato l'omonimo premio, riservato alla canzone d'autore al femminile, che quest'anno si svolgerà ad Aversa il 24 e 25 ottobre. La madrina di questa 21/a edizione è la nota cantautrice Levante, che con il suo carisma e il suo talento rappresenta perfettamente lo spirito del premio. L'evento celebra non solo la musica di Bianca, ma anche il talento delle donne nel panorama musicale italiano, un tema particolarmente attuale e rilevante.
Un album ricco di emozioni
Il nuovo album 'Ensemble per Bianca' include dieci brani, che permetteranno di ascoltare la voce di Bianca restaurata e masterizzata da Tommy Bianchi, con la supervisione di Foffo Bianchi. La produzione dell'album è stata affidata a un gruppo di musicisti amici di Bianca e stimatori della sua arte, che hanno lavorato per rivestire le sue canzoni di nuove sonorità e arricchirle di freschezza. Questa collaborazione non solo onora la memoria di Bianca, ma offre anche una nuova interpretazione delle sue opere, rendendole accessibili a una nuova generazione di ascoltatori.
L'Ensemble per Bianca è composto da un gruppo variegato di artisti, tra cui:
- Giuseppe Gioni Barbera
- Andrea Beninati
- Bungaro
- Max Calò
- Mimì Ciaramella
- e molti altri
Questi musicisti, noti per il loro talento e la loro passione per la musica, hanno contribuito a creare un'atmosfera unica per l'album. Ogni artista porta il proprio stile e la propria visione, rendendo il progetto un vero e proprio mosaico di suoni e emozioni. La masterizzazione finale, effettuata presso il Virus Studio da Alessandro Guasconi, ha ulteriormente raffinato il lavoro, assicurando che la qualità sonora fosse all'altezza delle aspettative.
Un progetto collettivo
La realizzazione di questo album è stata possibile grazie al contributo di Nuovoimaie, un ente che sostiene e promuove i diritti degli artisti, e che ha riconosciuto l'importanza di mantenere viva la memoria di Bianca D'Aponte. L'album è stato ideato e creato dal collettivo 'Noi siamo un arcipelago', un gruppo di professionisti del settore musicale che include nomi come Elisabetta Malantrucco, Mauro De Cillis, Enrico Deregibus e Ferruccio Spinetti. Questo collettivo ha messo insieme la propria esperienza e il proprio amore per la musica per realizzare un progetto che non solo celebra Bianca, ma che rappresenta anche un atto di amore verso la musica e la cultura italiana.
L'uscita di 'Ensemble per Bianca' si inserisce in un contesto più ampio di riscoperta della musica d'autore italiana e delle sue interpreti femminili. L'industria musicale sta finalmente riconoscendo il valore delle voci femminili e delle storie che queste possono raccontare. In un momento storico in cui il gender gap nella musica è ancora una realtà, progetti come questo contribuiscono a dare visibilità e spazio a talenti al femminile, sottolineando l'importanza di continuare a investire nella musica di autrici e cantautrici.
In attesa dell'uscita dell'album, il pubblico è invitato a scoprire il singolo 'Clessidra', che promette di essere un assaggio coinvolgente di ciò che l'album avrà da offrire. La canzone, come tutte le altre nell'album, porta con sé l'eco della voce di Bianca e il suo messaggio, facendo vivere il suo talento attraverso nuove interpretazioni e arrangiamenti.
La vita e la carriera di Bianca D'Aponte, sebbene interrotte troppo presto, continuano a ispirare artisti e ascoltatori. L'album 'Ensemble per Bianca' non è solo una celebrazione della sua musica, ma anche un invito a riflettere sull'importanza di sostenere e promuovere le voci emergenti, affinché la musica continui a essere un veicolo di emozioni e storie condivise. Con l'uscita di questo album, Bianca D'Aponte torna a vivere nelle note e nei cuori di chi ama la musica, ricordandoci che il suo messaggio e il suo talento sono eterni.